ultime news
Provvedimenti per lo spettacolo
Bandi Covid-19 Ministero della Cultura: aggiornamenti
Giù le mani dai soldi per i lavoratori dello spettacolo del bando Covid-19!
Novità INPS: come utilizzare le prestazioni occasionali PrestO
Boxcultura: corso gratuito per chi lavora nella cultura e creatività
Bonus psicologo 2023: a chi spetta e come fare domanda
#timeisnow
La campagna #timeisnow sostiene il riconoscimento dei diritti per chi lavora nello spettacolo attraverso l’introduzione dello statuto sociale del lavoratore e della lavoratrice dello spettacolo e la riforma complessiva del settore.
FONDAZIONE CENTRO STUDI DOC
Un centro di ricerca all’avanguardia. Un laboratorio di idee.
i nostri valori
Cultura, autogestione, condivisione, cooperazione, lavoro, legalità.
news e aggiornamenti
Celebriamo l’Equal Pay Day per combattere il divario salariale di genere
Il 15 novembre si celebra l’European Equal Pay Day, per puntare il focus sulla disparità salariale di genere. Secondo i dati Eurostat...
Il finto volontariato culturale: se ne parla all’Università di Trento
Il 25 ottobre Chiara Chiappa, presidente della Fondazione Centro Studi Doc, ha portato una riflessione sul finto volontariato culturale e...
Nuove metafore d’impresa oltre l’utopia neoliberista
L’8 novembre la Fondazione Centro Studi Doc ha partecipato a Bologna all’evento “Imprese Bestiali! Visioni imprenditoriali tra mutualismo,...
La fine delle ideologie? L’affermarsi del neocapitalismo
di Riccardo Tedeschi Spesso si parla della fine delle ideologie, soprattutto dopo la caduta del muro di Berlino. In realtà, una nuova...
Il posto delle idee di Via Pirandello 25 a Verona
Nella mattinata di mercoledì 30 ottobre, si è svolto presso il Centro Culturale "Il posto delle idee" l’incontro finale di presentazione...
Cresce il sostegno per il CCNL cineaudiovisivo
Il CCNL cineaudiovisivo siglato a dicembre 2023 dai sindacati con Confindustria ha raggiunto un più ampio sostegno. Il CCNL audiovisivo...