Novità INPS: come utilizzare le prestazioni occasionali PrestO

L'INPS ha aggiornato le indicazioni in merito alle prestazioni occasionali e al loro utilizzo attraverso la piattaforma PrestO. Il contratto di prestazione occasionale La prestazione di lavoro occasionale stata introdotta nel 2017. L'ultima Legge di Bilancio ha...

Boxcultura: corso gratuito per chi lavora nella cultura e creatività

Il Comune di Bologna ha in programma due appuntamenti dedicati a chi lavora nella cultura e nella creatività a cura della consulente del lavoro Chiara Chiappa. Il progetto Boxcultura BoxCultura è il progetto del Settore cultura e creatività del Comune di Bologna...

Bonus psicologo 2023: a chi spetta e come fare domanda

Il Governo ha rinnovato il bonus psicologo anche per il 2023 e il 2024 alzando a un massimo di 1.500 euro. Rinnovato anche per il 2023 e il 2024 il bonus psicologo Il bonus psicologo è un aiuto per sostenere le spese necessarie a fruire delle sedute da psicologi e...

Legge di bilancio 2023: incentivi e misure per il lavoro

a cura di Metis Studio Associato Consulenti del Lavoro La Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2022 alla Legge n. 197 del 29 dicembre 2022 contiene il "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio...

Il Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso nel 2023-2025

Il Ministro del Lavoro ha pubblicato il decreto per adottare il Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso per gli anni 2023-2025. Il Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso Il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali ha pubblicato il decreto con cui...

Aggiornamento tabelle ACI dei costi chilometrici per il 2023

L'Agenzia delle Entrate ha comunicato l'aggiornamento delle tabelle ACI per il calcolo dei costi chilometrici nel corso del 2023. Aggiornamento tabelle ACI e fringe benefit La Gazzetta Ufficiale n. 302 del 28 dicembre 2022 contiene il Comunicato dell’Agenzia delle...

Sicurezza e dignità del lavoro non standard

Nelson Leite e Sa, CEO e formatore, Direttore NEBOSH, ha tenuto un intervento su sicurezza e lavoro dignitoso nel lavoro non standard, in particolare nell'industria dello spettacolo, in occasione del secondo simposio della Fondazione Centro Studi Doc dedicato a "Nuove...

Smart working: nuovi adempimenti dal 1° gennaio 2023

Dal 1° gennaio 2023 i lavoratori e le lavoratrici dovranno stipulare un accordo individuale con il datore di lavoro per continuare a lavorare in smart working. I nuovi adempimenti per ricorrere al lavoro agile da gennaio 2023 Dal 1° gennaio 2023 per poter ricorrere...

Assegnati i contributi Bandi Covid DM 236/2022 dello spettacolo

La Direzione Generale Spettacolo ha assegnato i contributi per i bandi Covid-19 DM 236/2022 per i lavoratori dello spettacolo. La Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura ha appena pubblicato la notifica dell'assegnazione dei contributi per i bandi...

INPS spettacolo: come passare da ALAS a NASPI e viceversa

L'INPS indica a chi lavora nello spettacolo come trasformare le domande di indennità di disoccupazione ALAS in domande di NASpI e viceversa. Spettacolo: le indicazioni dell'INPS per passare da ALAS a NASPI L’INPS, con il messaggio n. 4581 del 20 dicembre 2022,...

attività

Ricerca

Pubblicazioni

Proposte di riforma

#timeisnow

Lanciata a dicembre 2021, la campagna #timeisnow ha l’obiettivo di supportare il riconoscimento dei diritti dei lavoratori dello spettacolo attraverso l’introduzione dello statuto sociale del lavoratore e della lavoratrice dello spettacolo e la riforma complessiva del settore. La campagna consiste in una serie di azioni che vanno dalla creazione di video divulgativi fino a gesti di pressione su temi specifici (lettere, campagne di comunicazione, …).

news e aggiornamenti