ultime news
Provvedimenti per lo spettacolo
Trattamento Integrativo: riduzione fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati
Codice dello Spettacolo: le proposte del Centro Studi Doc per il Ministero della Cultura
Spettacolo: l’indennità promessa è diventata solo un’elemosina temporanea
Bonus Asilo Nido 2023: chi può fare richiesta e come
Dal Ministero della Cultura arriva una call per raccogliere proposte per il Codice dello Spettacolo
#timeisnow
La campagna #timeisnow sostiene il riconoscimento dei diritti per chi lavora nello spettacolo attraverso l’introduzione dello statuto sociale del lavoratore e della lavoratrice dello spettacolo e la riforma complessiva del settore.
FONDAZIONE CENTRO STUDI DOC
Un centro di ricerca all’avanguardia. Un laboratorio di idee.
i nostri valori
Cultura, autogestione, condivisione, cooperazione, lavoro, legalità.
news e aggiornamenti
È possibile democratizzare il lavoro nell’Italia di oggi?
Democratizing Work Italia e Fondazione Feltrinelli hanno pubblicato l'ebook "Democratizzare il lavoro: società, ambiente, territori". Al...
Piattaforma SIISL per chi beneficia di NASpI e DIS- COLL
Dal 24 novembre 2024, l'INPS ha iscritto d'ufficio alla piattaforma SIISL chi percepisce NASpI e DIS-COLL. Ecco come iscriversi e quali...
AI e sviluppo sostenibile: può contribuire all’Agenda 2030?
Qual è il rapporto tra AI e sviluppo sostenibile? L'IA può accelerare il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)...
Il Centro Studi Doc a InLaguna Film Festival l’8 dicembre
Si sta svolgendo a Venezia la quarta edizione di InLaguna Film Festival. Domenica 8 dicembre sarà ospite anche Chiara Chiappa, presidente...
Sussiste la responsabilità del committente negli infortuni sul lavoro?
di Riccardo Tedeschi La responsabilità solidale del committente è negli infortuni sul lavoro un tema molto discusso in ambito giuridico....
Generazione Z e cooperative: quali punti in comune?
di Francesca Martinelli Il rapporto tra Generazione Z e cooperative può essere foriero di nuove oppotunità grazie a una visione del mondo...