da Francesca Martinelli | Nov 23, 2023 | #timeisnow, Arte, cultura e spettacolo, Provvedimenti per lo spettacolo
Tempo di lettura: 2 minutiIl 21 novembre il Parlamento europeo ha approvato a larghissima maggioranza una risoluzione legislativa a sostegno di artisti, lavoratori e lavoratrici dei settori culturali e dello spettacolo. Verso lo statuto dell’artista per...
da Francesca Martinelli | Nov 20, 2023 | Provvedimenti per lo spettacolo
Tempo di lettura: 2 minutiEntro il 15 dicembre 2023 bisogna fare domanda per ottenere il bonus 550 euro che spetta a lavoratori e lavoratrici dipendenti con contratto di lavoro part time ciclico. Riguarda anche chi lavora nello spettacolo. Chi sono i lavoratori con...
da Centro Studi Doc | Nov 7, 2023 | #timeisnow, Provvedimenti per lo spettacolo
Tempo di lettura: 5 minutiIl 7 novembre all’audizione sull’indennità di discontinuità delle Commissioni riunite VII (Cultura, scienza e istruzione) e XI (Lavoro pubblico e privato) a Montecitorio, la Fondazione Centro Studi Doc ha ribadito che...
da Francesca Martinelli | Ott 12, 2023 | #timeisnow, Provvedimenti per lo spettacolo
Tempo di lettura: 2 minutiIn consultazione al Ministero della Cultura per il Codice dello Spettacolo, la Fondazione Centro Studi Doc ha ribadito l’esigenza di rigettare l’indennità di discontinuità per chi lavora nello spettacolo così come è stata...
da Francesca Martinelli | Ott 12, 2023 | #timeisnow, Provvedimenti per lo spettacolo
Tempo di lettura: 6 minutiMercoledì 11 ottobre la Fondazione Centro Studi Doc ha presentato alle consultazioni al Ministero della Cultura le proprie proposte per il Codice dello Spettacolo. Le prime consultazioni del Governo sul Codice dello Spettacolo Mercoledì 11 e...
da Centro Studi Doc | Ott 9, 2023 | Dignità del lavoro, Provvedimenti per lo spettacolo
Tempo di lettura: 2 minutiIl trattamento integrativo riduce l’IRPEF per lavoratori dipendenti e assimilati fino a 1.200 €, migliorando lo stipendio netto. È una misura automatica, ma bisogna prestare attenzione alle soglie di reddito. Che cos’è il...