da Centro Studi Doc | Apr 9, 2024 | Arte, cultura e spettacolo, Provvedimenti per lo spettacolo
Tempo di lettura: < 1 minutoL’INPS illustra le nuove aliquote contributive legate all’introduzione dell’indennità di discontinuità. Le aliquote contributive dell’indennità di discontinuità Con la circolare n. 56 dell’8 aprile 2024, l’INPS ha...
da Francesca Martinelli | Mar 14, 2024 | Dignità del lavoro, Provvedimenti per lo spettacolo
Tempo di lettura: 2 minutidi Barbara Alberti, STEA Il Decreto Legge n. 19 del 02/03/2024 ha introdotto nuove norme per la sicurezza nei cantieri, tra le quali la patente a crediti. L’introduzione del sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori...
da Francesca Martinelli | Gen 31, 2024 | Dignità del lavoro, Provvedimenti per lo spettacolo
Tempo di lettura: 2 minutiNel 2024, le mamme hanno la possibilità di richiedere diversi bonus per la maternità, anche se sono disoccupate o prive di tutela previdenziale. Assegno Unico e Universale L’assegno unico garantisce un sostegno economico per ogni...
da Francesca Martinelli | Gen 4, 2024 | Arte, cultura e spettacolo, Provvedimenti per lo spettacolo
Tempo di lettura: 2 minutiEntro il 30 marzo 2024 i lavoratori e le lavoratrici dello spettacolo possono presentare domanda per ottenere l’indennità di discontinuità. Nell’articolo indicazioni su come fare domanda. Chi ha diritto all’indennità di...
da Centro Studi Doc | Dic 5, 2023 | Arte, cultura e spettacolo, Provvedimenti per lo spettacolo
Tempo di lettura: 2 minutiFino al 15 dicembre chi lavora nello spettacolo può fare richiesta per ottenere l’indennità di discontinuità. Nell’articolo indicazioni sui requisiti e come fare domanda. L’INPS ha fornito le indicazioni su come fare domanda...
da Centro Studi Doc | Nov 28, 2023 | #timeisnow, Arte, cultura e spettacolo, Provvedimenti per lo spettacolo
Tempo di lettura: 3 minutiL’indennità di discontinuità, approvata dal Governo il 27 novembre ed entrata in vigore con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 3 dicembre, doveva essere ritirata perché non risponde minimamente alle esigenze di chi lavora nello...