da Sofia | Gen 14, 2025 | Arte, cultura e spettacolo, Dignità del lavoro, Provvedimenti per lo spettacolo
Tempo di lettura: 2 minutiDal 15 gennaio al 31 marzo 2025 torna la possibilità di presentare domanda di indennità di discontinuità per chi lavora nello spettacolo. Questo termine è tuttavia in contraddizione con quanto previsto dalla finanziaria per il 2025. Il...
da Sofia | Gen 14, 2025 | Arte, cultura e spettacolo, Dignità del lavoro, Sostenibilità e innovazione
Tempo di lettura: 2 minutiL’uso dell’AI nella musica sta rivoluzionando ogni aspetto della produzione musicale e della creatività artistica. Quali sono le sue implicazioni per il settore? Cosa sta cambiando con l’AI nella musica L’impiego dell’AI nella musica...
da Sofia | Gen 14, 2025 | Pratiche della cooperazione
Tempo di lettura: 2 minutiNasce Coo.de Cooperative digital education: un corso gratuito di alta formazione per prepararsi alla cooperazione di domani. Attraverso collaborazioni di eccellenza, il corso esplorerà le nuove potenzialità del digitale per il mondo...
da Sofia | Gen 10, 2025 | Dignità del lavoro, Sostenibilità e innovazione
Tempo di lettura: 3 minutiNel 2024 sono cessati gli obblighi dovuti dal Covid-19, come quello di concedere il lavoro agile a lavoratrici e lavoratori più fragili. Quali conseguenze avrà questa decisione per lo smart working nel 2025? I dati 2024...
da Sofia | Gen 10, 2025 | #timeisnow, Arte, cultura e spettacolo, Dignità del lavoro, Provvedimenti per lo spettacolo
Tempo di lettura: 2 minutiLa finanziaria 2025 ha aggiornato i criteri per l’accesso all’indennità di discontinuità, prevista per lavoratrici e lavoratori discontinu* del settore spettacolo. Ecco le novità. Di Chiara Chiappa, consulente del lavoro in...