Lanciata a dicembre 2021, la campagna #timeisnow ha l’obiettivo di supportare il riconoscimento dei diritti dei lavoratori dello spettacolo attraverso l’introduzione dello statuto sociale del lavoratore e della lavoratrice dello spettacolo e la riforma complessiva del settore. La campagna consiste in una serie di azioni che vanno dalla creazione di video divulgativi fino a gesti di pressione su temi specifici (lettere, campagne di comunicazione, …).
Audizione Musica: proposte verso il primo Codice dello Spettacolo
Il 21 marzo Andrea Ponzoni, CEO dell'etichetta indipendente Freecom Hub, ha partecipato come esperto della Fondazione Centro Studi Doc...
In vigore il decreto sull’indennità di discontinuità: una beffa per chi lavora nello spettacolo
L'indennità di discontinuità, approvata dal Governo il 27 novembre ed entrata in vigore con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 3...
Statuto dell’artista: dal Parlamento europeo proposte per migliorare le condizioni di lavoro
Il 21 novembre il Parlamento europeo ha approvato a larghissima maggioranza una risoluzione legislativa a sostegno di artisti, lavoratori...
Audizioni indennità di discontinuità: una misura esigua, incerta e insufficiente per lo spettacolo
Il 7 novembre all'audizione sull'indennità di discontinuità delle Commissioni riunite VII (Cultura, scienza e istruzione) e XI (Lavoro...
L’indennità di discontinuità nello spettacolo: un dibattito ancora aperto
In consultazione al Ministero della Cultura per il Codice dello Spettacolo, la Fondazione Centro Studi Doc ha ribadito l'esigenza di...
Al via le consultazioni per il Codice dello Spettacolo al Ministero della Cultura
Mercoledì 11 ottobre la Fondazione Centro Studi Doc ha presentato alle consultazioni al Ministero della Cultura le proprie proposte per il...
Codice dello Spettacolo: le proposte del Centro Studi Doc per il Ministero della Cultura
In riposta all'invito lanciato lo scorso 2 agosto dal Sottosegretario del Ministero della Cultura Giancarlo Mazzi a inviare entro l'11...
Spettacolo: l’indennità promessa è diventata solo un’elemosina temporanea
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 48 del 28 agosto 2023, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo relativo al...
Dal Ministero della Cultura arriva una call per raccogliere proposte per il Codice dello Spettacolo
Mercoledì 2 agosto la Fondazione Centro Studi Doc, e come essa tante altre realtà del settore spettacolo, ha ricevuto l’invito dal...
Bando Covid spettacolo: per riconoscere il diritto a tutti i discontinui è urgente cambiare la legge
La Direzione dello Spettacolo del Ministero della Cultura conferma che l'unico modo per far riconoscere chi ha un contratto intermittente...