ultime news
Provvedimenti per lo spettacolo
Indennità di discontinuità 2025: le istruzioni INPS
Domanda di indennità di discontinuità dello spettacolo: quando presentarla
Indennità di discontinuità: novità dalla finanziaria 2025
Lavoro dipendente: quali spese di trasferta deducibili?
Tagli alla NASpI 2025: l’anno inizia con una nuova ingiustizia
#timeisnow
La campagna #timeisnow sostiene il riconoscimento dei diritti per chi lavora nello spettacolo attraverso l’introduzione dello statuto sociale del lavoratore e della lavoratrice dello spettacolo e la riforma complessiva del settore.
FONDAZIONE CENTRO STUDI DOC
Un centro di ricerca all’avanguardia. Un laboratorio di idee.
i nostri valori
Cultura, autogestione, condivisione, cooperazione, lavoro, legalità.
news e aggiornamenti
Incentivi per start-up green e digital: il nuovo decreto attuativo del DL Coesione
Il decreto attuativo dell’art. 21 del DL Coesione introduce nuovi incentivi per start-up green e digitali, rivolti a giovani under 35 e...
DDL su governance aziendale partecipata: misure e critiche
Recentemente la Camera dei Deputati ha approvato il DDL sulla governance aziendale partecipata. Nonostante l'intento di democratizzazione,...
I tecnici dello spettacolo nella lente dell’Osservatorio veneto Cultura e Creatività
Giovedì 20 marzo un workshop sulle dinamiche occupazionali dei tecnici dello spettacolo continuerà la ricerca per la costruzione di un...
Diventare tecnico della produzione teatrale: a Milano il corso gratuito
Parte il 24 marzo il corso gratuito di Legacoop Lombardia per diventare tecnica o tecnico della produzione teatrale e di eventi live. Il...
AI nella selezione del personale: vantaggi e rischi
La carenza di talenti rappresenta una sfida per le aziende. L'AI nella selezione del personale ottimizza il processo di recruitment e...
Come garantire la sostenibilità ambientale degli eventi?
La sostenibilità ambientale degli eventi è essenziale per ridurre l'impatto ecologico. Organizzare eventi eco-friendly richiede strategie...