ultime news
Provvedimenti per lo spettacolo
Legge di bilancio 2023: incentivi e misure per il lavoro
Assegnati i contributi Bandi Covid DM 236/2022 dello spettacolo
INPS spettacolo: come passare da ALAS a NASPI e viceversa
Risultato storico: finanziata l’indennità di discontinuità in legge di bilancio
Appello al Governo per fondi al settore dello spettacolo nella Legge di Bilancio
#timeisnow
La campagna #timeisnow sostiene il riconoscimento dei diritti per chi lavora nello spettacolo attraverso l’introduzione dello statuto sociale del lavoratore e della lavoratrice dello spettacolo e la riforma complessiva del settore.
FONDAZIONE CENTRO STUDI DOC
Un centro di ricerca all’avanguardia. Un laboratorio di idee.
i nostri valori
Cultura, autogestione, condivisione, cooperazione, lavoro, legalità.
news e aggiornamenti
Aperta la contrattazione per il CCNL spettacolo delle cooperative
Il tavolo di contrattazione per il rinnovo del CCNL spettacolo delle cooperative e imprese sociali si è aperto mercoledì 23 ottobre alle...
Il Rapporto Fairwork Italia 2024 sul lavoro su piattaforma
In quali condizioni lavorative si trovano le 2,2 milioni di persone che in Italia lavorano su piattaforma? Risponde il Rapporto Fairwork...
Imprese Bestiali! portano a Bologna il Centro Studi Doc
L'8 novembre la Fondazione Barberini presenta a Bologna l'evento "Imprese Bestiali!". Alla sessione pomeridiana sarà presente anche...
L’impatto della Platform Work Directive sulle cooperative
Lunedì 28 ottobre CECOP ha organizzato un webinar per analizzare gli effetti della recente Platform Work Directive sulle cooperative e non...
Cresce la musica in streaming: dati del primo semestre 2024
Arrivano i primi dati ufficiali relativi all'andamento del settore musicale nel primo semestre del 2024. La musica in streaming traina la...
Il webinar CECOP per discutere della Platform Work Directive
Il 14 ottobre il Consiglio dell'Unione Europea ha approvato la Platform Work Directive. Con questa nuova norma si intende migliorare le...