da Sofia | Gen 14, 2025 | Arte, cultura e spettacolo, Dignità del lavoro, Sostenibilità e innovazione
Tempo di lettura: 2 minutiL’uso dell’AI nella musica sta rivoluzionando ogni aspetto della produzione musicale e della creatività artistica. Quali sono le sue implicazioni per il settore? Cosa sta cambiando con l’AI nella musica L’impiego dell’AI nella musica...
da Sofia | Gen 10, 2025 | Dignità del lavoro, Sostenibilità e innovazione
Tempo di lettura: 3 minutiNel 2024 sono cessati gli obblighi dovuti dal Covid-19, come quello di concedere il lavoro agile a lavoratrici e lavoratori più fragili. Quali conseguenze avrà questa decisione per lo smart working nel 2025? I dati 2024...
da Sofia | Gen 10, 2025 | #timeisnow, Arte, cultura e spettacolo, Dignità del lavoro, Provvedimenti per lo spettacolo
Tempo di lettura: 2 minutiLa finanziaria 2025 ha aggiornato i criteri per l’accesso all’indennità di discontinuità, prevista per lavoratrici e lavoratori discontinu* del settore spettacolo. Ecco le novità. Di Chiara Chiappa, consulente del lavoro in...
da Sofia | Gen 8, 2025 | Dignità del lavoro
Tempo di lettura: 2 minutiUn rapporto delle Nazioni Unite evidenzia il legame tra burnout e crescita economica. L’ossessione per lo sviluppo del PIL sta infatti contribuendo a una crisi globale di salute mentale. L’impatto della crescita economica sulla...
da Sofia | Gen 7, 2025 | Dignità del lavoro, Provvedimenti per lo spettacolo
Tempo di lettura: 2 minutiDal 2025 le spese di trasferta deducibili saranno solo quelle pagate con metodi tracciabili. È questa una delle novità sulla tassazione del reddito da lavoro dipendente introdotte dalla Legge di Bilancio. Novità dalla legge di Bilancio 2025:...
da Sofia | Gen 2, 2025 | Dignità del lavoro
Tempo di lettura: < 1 minutoDov’è maggiore la disparità di genere nelle professioni? Risponde il Decreto interministeriale 30 dicembre 2024 n. 3217 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Decreto interministeriale del Ministero del Lavoro sulla...