La Fondazione Centro Studi Doc realizza attività di ricerca e ne diffonde i contenuti attraverso pubblicazioni, convegni, seminari ed eventi in Italia e all’estero. In questa sezione sono raccolti gli studi, le pubblicazioni e le ricerche svolte dai ricercatori della Fondazione sulla base dei quattro filoni di ricerca, la dignità del lavoro, le pratiche della cooperazione, l’arte, la cultura e lo spettacolo e l’innovazione tecnologica e sociale.
Studi e ricerche
Ragioni e rattoppi al calo della natalità
Viaggio tra l’Italia del “quando lo fai un bambino?” e quella del “ottimo CV, ma non avrà per caso intenzione di avere figli?”. Il declino...
Il neoliberismo, l’epoca della sottomissione volontaria
di Riccardo Tedeschi Alla fine del secolo scorso alcuni pensatori tra i quali Galimberti e Severino rilevavano come l’umanità stava...
Lavoro non dichiarato in Europa: la risposta delle cooperative
Dopo l'originale in inglese, CECOP ha pubblicato la versione in italiano e in spagnolo del report Lights On! scritto da Francesca...
L’Europa della cultura digitale: politiche culturali, coesione sociale e digitalizzazione
di Artin Bassiri-Tabrizi e Edoardo Toffoletto Articolo già pubblicato su Business Insider Italia il 06/05/2021. Su Business Insider Italia...
L’impatto del Covid-19 sui tecnici dello spettacolo: la ricerca
Lunedì 14 marzo è stato pubblicato il primo Quaderno della Fondazione Centro Studi Doc dedicato alla ricerca sull'impatto del Covid-19 sui...
Le industrie culturali al tempo della pandemia e le (non) politiche culturali degli Stati europei
di Edoardo Toffoletto e Artin Bassiri-Tabrizi Articolo già pubblicato su Business Insider Italia il 21/03/2021. In questi giorni è...
Quaderni della Fondazione
L’impatto del Covid-19 sugli invisibili del mondo dello spettacolo. Ricerca sulla situazione lavorativa dei tecnici dello spettacolo a seguito della pandemia
Francesca Martinelli, Lidia Barion, Simona De Lellis e Fabio Fila, L’impatto del Covid-19 sugli invisibili del mondo dello spettacolo. Ricerca sulla situazione lavorativa dei tecnici dello spettacolo a seguito della pandemia, Quaderni della Fondazione Centro Studi Doc, n. 1, Verona 2022.
Pubblicazioni
Pegasus company: The principles and values behind platform cooperatives
The role of cooperatives in supporting cultural and creative industries
F. Martinelli – S. Kumar – C. Woolard, The role of cooperatives in supporting cultural and creative industries, Revista Académica SIC, Sostenibilidad. Innovación y Ciencias empresariales, Sección Excelencia Académica, Edición 3, pp.1-25, enero-junio, 2023.
Modelos innovadores de cooperativas de trabajadores independientes para el trabajo decente en Europa
Martinelli – S. de Heusch – R. Toncelli – M. Shamku, Modelos innovadores de cooperativas de trabajadores independientes para el trabajo decente en Europa, « Revista CIRIEC Costa Rica», vol. 1, n.1 (2022). Recuperado a partir de https://revistasecauned.com/index.php/ciriec/article/view/108.
Innovative models of cooperative of independent workers for decent work in Europe
F. Martinelli – S. de Heusch – R. Toncelli – M. Shamku, Innovative models of cooperative of independent workers for decent work in Europe, in «Revista National de Administración», vol. 13, n° 1 (2022) (https://doi.org/10.22458/rna.v12i2.3767).
Lights On! Come le cooperative di produzione e lavoro e le cooperative sociali affrontano il lavoro non dichiarato
F. Martinelli, Lights On! Come le cooperative di produzione e lavoro e le cooperative sociali affrontano il lavoro non dichiarato, CECOP, Bruxelles 2022, versione Italiana.
The self-management cooperative tackling job insecurity
The reaction of entertainment workers to the COVID-19: A cooperative case study
F. Martinelli, The reaction of entertainment workers to the COVID-19: A cooperative case study, Conference Paper, 7th Conference of the Regulating for Decent Work Network, International Labour Office, Ginevra (Svizzera), 6-9 luglio 2021 (DOI: 10.5281/zenodo.5568935).
Cooperativismo di piattaforma: esperienze cooperative per uno sviluppo del territorio
F. Martinelli – F. Tamascelli, Cooperativismo di piattaforma: esperienze cooperative per uno sviluppo del territorio, in C. Alvisi, D. Donati, G. Pavani, S. Profeti, C. Tubertini (eds.), New Policies and Practises for European Sharing Cities, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università di Bologna, Bologna 2019 (pp. 185-210).
Pegasus company, un’alternativa cooperativa ai miti della Silicon Valley
F. Martinelli, Pegasus company, un’alternativa cooperativa ai miti della Silicon Valley, in A. Realini, C. Berranger e S. Monni, Cooperative bene comune, RomaTre-Press, Roma 2020 (pp. 125-142).
Unicorno o Pegaso? Sharing economy e piattaforme cooperative
F. Martinelli, Unicorno o Pegaso? Sharing economy e piattaforme cooperative, «Pandora Rivista», n° 3, 2020, pp. 252-257 (DOI: 10.5281/zenodo.5568947).
Platform Cooperativism in Italy and in Europe
F. Martinelli – S. Bozzoni – S. Caroli – F. Tamascelli – G. Guerini, Platform Cooperativism in Italy and in Europe, in «Working paper CIRIEC», n° 27, 2019.

Doc Servizi e la sua rete: un esempio di alleanza tra cooperazione e sindacati nel mondo dello spettacolo, della creatività e della cultura
C. Chiappa – F. Martinelli, Doc Servizi e la sua rete: un esempio di alleanza tra cooperazione e sindacati nel mondo dello spettacolo, della creatività e della cultura, in «Quaderni di Rassegna Sindacale», vol. 13, n° 2, 2019 (ISSN: 1590-9689; DOI: 10.5281/zenodo.5568979).
Dalle cooperative di spettacolo alla rete di professionisti su piattaforma cooperativa. Il caso Doc Servizi

Doc Servizi, una rete di professionisti su piattaforma cooperativa
F. Martinelli – C. Chiappa, Doc Servizi, una rete di professionisti su piattaforma cooperativa, in «Professionalità», vol. 34, n° 4, 2019, pp. 63-68.

Creare un’impresa senza aprirla formalmente? In Francia si può
Forme innovative di cooperazione in Europa
Pegasus company. Un modello innovativo di cooperazione in Europa
F. Martinelli, Pegasus company. Un modello innovativo di cooperazione in Europa, in R. Morese (ed.), La Persona Il Lavoro, 1° Annuario dell’Associazione Astrolabio del Sociale Premio Pierre Carniti, Edizioni Lavoro, Roma 2019, pp. 103-178 (ISBN 978-88-7313-456-5).
Un modelo innovador de cooperación en Europa como respuesta a la fragmentación del mercado laboral
F. Martinelli, Un modelo innovador de cooperación en Europa como respuesta a la fragmentación del mercado laboral, in «Revista Del Centro De Estudios De Sociología Del Trabajo (CESOT), vol 11, 2019, pp. 41-64.

Il lavoro e le piattaforme digitali: nuove forme di segregazione sociale o nuove modalità di innovazione cooperativa?
F. Martinelli, Il lavoro e le piattaforme digitali: nuove forme di segregazione sociale o nuove modalità di innovazione cooperativa?, in «Working Paper Fondazione Tarantelli», n°13, 2018, pp. 24-30.
Materiali
Cooperative di autogestione
Piattaforme cooperative
Cooperative di comunità
Cooperative di comunità
Cooperative di comunità
Economia collaborativa
Cooperatives Europe, A cooperative vision for the collaborative economy, 7 Novembre 2017.