Pratiche della cooperazione, condivisione, autogestione e beni comuni.
La Fondazione Centro Studi Doc collabora con enti pubblici e privati, e approfondisce anche con le Istituzioni proposte innovative in tema di lavoro, sicurezza e incolumità dei lavoratori, finanza etica ed innovazione sociale. Approfondisce con un approccio multidisciplinare e sguardo europeo le pratiche della cooperazione, della condivisione e dell’autogestione come strumenti privilegiati di sviluppo economico sostenibile, di inclusione sociale e di promozione umana individuale e collettiva. Tra le pratiche della cooperazione la Fondazione ha scelto di approfondire alcuni temi:

news e aggiornamenti
Dalle piattaforme cooperative al soffitto di cristallo: intervista a Francesca Martinelli su WoW – Women on Web
Nell'ultima puntata di WoW - Women on Web andata in onda il 27 giugno per Radio Activa, Federica Meta e Francesca Pucci hanno intervistato...
CIRIEC 2022: le cooperative di autogestione e il lavoro precario
La Fondazione Centro Studi Doc ha partecipato al congresso CIRIEC presentando una ricerca su come le cooperative di autogestione...
SISEC 2022: piattaforme cooperative e ricomposizione del lavoro frammentato
A SISEC 2022 la Fondazione Centro Studi Doc ha raccontato come le piattaforme cooperative di autogestione garantiscono la ricomposizione...
A Bologna a maggio in programma convegno sulle piattaforme cooperative
Venerdì 13 maggio in programma a Bologna un convegno per fare il punto sul tema delle piattaforme cooperative in Italia anche con uno...
Lavoro non dichiarato in Europa: la risposta delle cooperative
Dopo l'originale in inglese, CECOP ha pubblicato la versione in italiano e in spagnolo del report Lights On! scritto da Francesca...
Il lavoro nello spettacolo: a Brescia si parla di arte, musica e legalità
Venerdì 4 marzo alle ore 20.30 appuntamento allo Spazio CARME di Brescia con "Il lavoro nel settore dello spettacolo: arte, musica e...
pubblicazioni
Unicorno o Pegaso? Sharing economy e piattaforme cooperative
Cooperative bene comune
F. Martinelli, Pegasus company, un’alternativa cooperativa ai miti della Silicon Valley, in A. Realini, C. Berranger e S. Monni, Cooperative bene comune, RomaTre-Press, Roma 2020 (pp. 125-142).
Cooperativismo di piattaforma: esperienze cooperative per uno sviluppo del territorio
F. Martinelli – F. Tamascelli, Cooperativismo di piattaforma: esperienze cooperative per uno sviluppo del territorio, in C. Alvisi, D. Donati, G. Pavani, S. Profeti, C. Tubertini (eds.), New Policies and Practises for European Sharing Cities, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università di Bologna, Bologna 2019 (pp. 185-210).
Cooperativism in Italy and in Europe, in "Working paper CIRIEC"
F. Martinelli – S. Bozzoni – S. Caroli – F. Tamascelli – G. Guerini, Platform Cooperativism in Italy and in Europe, in «Working paper CIRIEC», n° 27, 2019.
Doc Servizi e la sua rete: un esempio di alleanza tra cooperazione e sindacati nel mondo dello spettacolo, della creatività e della cultura
Dalle cooperative di spettacolo alla rete di professionisti su piattaforma cooperativa. Il caso Doc Servizi

Doc Servizi, una rete di professionisti su piattaforma cooperativa
F. Martinelli – C. Chiappa, Doc Servizi, una rete di professionisti su piattaforma cooperativa, in «Professionalità», vol. 34, n° 4, 2019, pp. 63-68.

Creare un’impresa senza aprirla formalmente? In Francia si può
Forme innovative di cooperazione in Europa
Dalle cooperative di spettacolo alla rete di professionisti su piattaforma cooperativa. Il caso Doc Servizi
F. Tamascelli – F. Martinelli, Dalle cooperative di spettacolo alla rete di professionisti su piattaforma cooperativa. Il caso Doc Servizi, in A. Alberani – M. Brioni – G. Caselli – P. Esposito – D. Frigeri – F. Linguiti – G. Lupatelli – L. Sazzini – I. Skuk (eds.), Rapporto sulla cooperazione. Edizione 2018-2019, Legacoop Emilia-Romagna, Correggio 2019.
Un modelo innovador de cooperación en Europa como respuesta a la fragmentación del mercado laboral
F. Martinelli, Un modelo innovador de cooperación en Europa como respuesta a la fragmentación del mercado laboral, in «Revista Del Centro De Estudios De Sociología Del Trabajo (CESOT), vol 11, 2019, pp. 41-64.

Il lavoro e le piattaforme digitali: nuove forme di segregazione sociale o nuove modalità di innovazione cooperativa?
F. Martinelli, Il lavoro e le piattaforme digitali: nuove forme di segregazione sociale o nuove modalità di innovazione cooperativa?, in «Working Paper Fondazione Tarantelli», n°13, 2018, pp. 24-30.
materiali
Cooperative di autogestione
Piattaforme cooperative
Cooperative di comunità
Cooperative di comunità
Cooperative di comunità
Economia collaborativa
Cooperatives Europe, A cooperative vision for the collaborative economy, 7 Novembre 2017.
Economia collaborativa
proposte di riforma
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.