ultime news
Provvedimenti per lo spettacolo
Proroga Codice dello Spettacolo: anche la Camera conferma
Indennità ISCRO: ecco le istruzioni operative dell’INPS
CCNL stuntmen e stuntwomen: siglato l’accordo per il settore cine-audiovisivo
Proroga Codice dello Spettacolo: in Senato l’esame del DDL
Codice dello Spettacolo: prorogata la delega al governo
#timeisnow
La campagna #timeisnow sostiene il riconoscimento dei diritti per chi lavora nello spettacolo attraverso l’introduzione dello statuto sociale del lavoratore e della lavoratrice dello spettacolo e la riforma complessiva del settore.
FONDAZIONE CENTRO STUDI DOC
Un centro di ricerca all’avanguardia. Un laboratorio di idee.
i nostri valori
Cultura, autogestione, condivisione, cooperazione, lavoro, legalità.
news e aggiornamenti
Spettacolo: anche nel 2025 l’indennità di discontinuità è inadeguata
I requisiti per accedere all'indennità di discontinuità sono anche nel 2025 troppo lontani dalla realtà del settore. Negli anni 2023 e...
Festival di Sanremo 2025: quale impatto sull’economia?
Secondo le stime, il Festival di Sanremo 2025 genererà un impatto economico di 245 milioni di euro. Si tratta di una crescita di 40...
Abilitazione guida turistica 2025: iscrizione all’esame entro il 27 febbraio
Il Ministero del Turismo ha pubblicato il bando per il conseguimento dell'abilitazione guida turistica 2025. Il suo conseguimento permette...
Dal monitoraggio dei near miss passa la sicurezza sul lavoro
Sul lavoro, per ogni infortunio ci sono circa 10 near miss. Si tratta di mancati infortuni, episodi che per pura fortuna non hanno causato...
Assegno Unico Universale 2025: come fare domanda
L’Assegno Unico Universale rappresenta un sostegno economico per le famiglie con figli a carico. Questo beneficio viene erogato dall’INPS...
Musica a scuola: pro e contro della riforma Valditara
La nuova riforma scolastica del Ministro Valditara offre una chiara visione dell'idea di società e cultura italiana su cui si basa. Per...