ultime news
Provvedimenti per lo spettacolo
Smart working: posticipato al 1° novembre l’obbligo di comunicazione
Bonus 200 euro: i nuovi beneficiari dallo sport alle partite IVA
Ampliati i requisiti del Bando MIC per i lavoratori dello spettacolo
Approvata anche alla Camera la riforma dello spettacolo
Bando MIC per i lavoratori dello spettacolo: come fare domanda
#timeisnow
La campagna #timeisnow sostiene il riconoscimento dei diritti per chi lavora nello spettacolo attraverso l’introduzione dello statuto sociale del lavoratore e della lavoratrice dello spettacolo e la riforma complessiva del settore.
FONDAZIONE CENTRO STUDI DOC
Un centro di ricerca all’avanguardia. Un laboratorio di idee.
i nostri valori
Cultura, autogestione, condivisione, cooperazione, lavoro, legalità.
news e aggiornamenti
Cooperative e piattaforme: a che punto siamo? Un confronto alle Giornate di Bertinoro
Venerdì 11 ottobre la direttrice della Fondazione Centro Studi Doc Francesca Martinelli è intervenuta sul tema cooperative e piattaforme...
Bonus Natale: le prime istruzioni dall’Agenzia delle Entrate
AGGIORNAMENTO! Con la circolare n. 22 del 19 novembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha modificato le condizioni d’accesso al Bonus Natale....
Fair Culture Charter: la Carta UNESCO per la Cultura Equa
Anche il Centro Studi Doc ha partecipato alla stesura della Fair Culture Charter: la Carta per la Cultura Equa promossa dall'UNESCO e...
Patente a crediti negli appalti: le prime indicazioni INL
L'INL ha reso disponibili i primi profili applicativi per il rilascio e la gestione della patente a crediti negli appalti. Sarà...
Indennità di discontinuità nello spettacolo: novità dall’INPS
Ѐ attualmente in corso il processo di accoglimento o respingimento INPS delle domande di indennità di discontinuità per l'anno 2023,...
Al Festival dell’Economia Critica un’analisi del capitalismo contemporaneo
Due giorni di incontri alla Fondazione Feltrinelli di Milano per il Festival dell'Economia Critica. L'obiettivo? Mettere in discussione le...