Un gruppo di lavoro composto da esperti e ricercatori provenienti da diverse realtà e con competenze multidisciplinari per studiare come supportare l’innovazione tecnologica in ambito cooperativo anche attraverso lo sviluppo di piattaforme cooperative.
Le piattaforme cooperative sono create da lavoratori o consumatori che decidono insieme di creare una cooperativa per avere la proprietà condivisa dei mezzi di produzione, la piattaforma, e gestirla democraticamente. Al centro c’è la cooperativa e la tecnologia diventa uno strumento al servizio dei membri della cooperativa e della comunità e viene utilizzata per sostenere il consumo, lo scambio e la produzione di beni e servizi e la distribuzione del valore all’interno della comunità.
Oggi, cooperative molto diverse tra loro fanno parte del movimento di piattaforme cooperative. Alcune hanno decenni di storia e si sono riconosciute nella narrazione della tecnologia come strumento a beneficio dei soci. Poi ci sono progetti e startup, alcuni di lavoratori della gig economy che cercavano migliori condizioni di lavoro, altri di imprenditori digitali che hanno trovato nella cooperazione la risposta al loro bisogno di orizzontalità ed equità.
Pubblicato il decreto per la transizione ecologica e digitale nella moda
Presentato dal Ministero il decreto per aiutare le imprese tessili, della moda e degli accessori nella transizione ecologica e digitale. Si può fare domanda di agevolazione a partire dall'11 dicembre. Il decreto per la transizione ecologica e digitale nel settore moda...
Dati digitali e cooperative: quale futuro?
Nonostante esempi rilevanti, il rapporto tra dati digitali e cooperative è ancora tutto da esplorare e le sfide sono molteplici. Un'analisi di Francesca Martinelli, direttrice della Fondazione Centro Studi Doc, su come affrontare queste sfide a partire dall'intervento...
Il Rapporto Fairwork Italia 2024 sul lavoro su piattaforma
In quali condizioni lavorative si trovano le 2,2 milioni di persone che in Italia lavorano su piattaforma? Risponde il Rapporto Fairwork Italia 2024, curato dall’Università la Sapienza con la partecipazione di INAPP e il coordinamento dell’Oxford Internet Institute e...
L’impatto della Platform Work Directive sulle cooperative
Lunedì 28 ottobre CECOP ha organizzato un webinar per analizzare gli effetti della recente Platform Work Directive sulle cooperative e non solo. Di seguito l'intervento di Francesca Martinelli, direttrice della Fondazione Centro Studi Doc e moderatrice del gruppo...
Il webinar CECOP per discutere della Platform Work Directive
Il 14 ottobre il Consiglio dell'Unione Europea ha approvato la Platform Work Directive. Con questa nuova norma si intende migliorare le condizioni del lavoro su piattaforma in tutta Europa. La Platform Work Directive Il Consiglio dell'Unione Europea, con Comunicato...
Come garantire l’accessibilità digitale dei contenuti?
Per permettere una vera integrazione di tutte e tutti è necessario curare l'accessibilità digitale dei propri contenuti online. Formando le aziende in tal senso, tali contenuti saranno fruibili anche dalle persone con disabilità. Le leggi per l'accessibilità digitale...
Artificiale: a Venezia tra intelligenza manageriale e pensiero artistico
All'Università Ca' Foscari di Venezia arriva "Artificiale": un evento per esplorare la relazione tra intelligenza manageriale e pensiero artistico. L'incontro si terrà giovedì 17 ottobre dalle 14:30 alle 19:30. L'Università di Venezia presenta "Artificiale" tra...
L’intervento del centro studi al Festival della Sociologia 2024
Dal 3 al 5 ottobre a Narni, in provincia di Terni, si è svolta la nona edizione del Festival della Sociologia intitolata "Nelle disuguaglianze quale società?". La Fondazione Centro Studi Doc è stata invitata a partecipare all'antemprima del festival dedicata alle...
Lavoro e IA in Italia: opportunità o rischio?
Che rapporto c'è tra lavoro e IA in Italia? Un nuovo studio INAPP osserva per quali professioni l'IA può rappresentare un'opportunità e per quali il rischio di sostituzione. Lavoro e IA: uno studio per imparare a gestire il cambiamento INAPP ha recentemente pubblicato...
All’ONU confronto sulle opportunità cooperative per giovani e digitale
Venerdì 20 settembre Francesca Martinelli, direttrice della Fondazione Centro Studi Doc, è intervenuta all'incontro Cooperative Future in vista del Summit of Future dell'Organizzazione delle Nazioni Unite. Di seguito riportiamo l'intervento che ha tenuto sulle...