da Sofia | Set 18, 2024 | #timeisnow, Arte, cultura e spettacolo
Tempo di lettura: 2 minutiDal 19 al 21 settembre l’Officina Pasolini ospiterà gli Stati Generali dello Spettacolo. L’evento vede anche la collaborazione della Fondazione Centro Studi Doc. Gli Stati Generali dello Spettacolo 2024 Dopo il successo del 2023,...
da Sofia | Set 17, 2024 | Arte, cultura e spettacolo
Tempo di lettura: 2 minutiDal 20 al 28 settembre si terrà a Mantova la nuova edizione di Fattidicultura, con anche la partecipazione della Fondazione Centro Studi Doc. La Fondazione Centro Studi Doc a Fattidicultura Nella mattinata di mercoledì 25 settembre,...
da Sofia | Set 12, 2024 | Arte, cultura e spettacolo
Tempo di lettura: 4 minutiIl rapporto SIAE 2023 mostra un settore in forte crescita. L’Italia vede un aumento di eventi e luoghi di spettacolo, ma anche spettatori e spettatrici e spesa. Settore spettacolo in crescita secondo il rapporto SIAE 2023 Ottimi i...
da Sofia | Ago 2, 2024 | Arte, cultura e spettacolo, Provvedimenti per lo spettacolo
Tempo di lettura: < 1 minutoDopo il sì del Senato, ora anche la Camera dei Deputati ha approvato la proroga di 12 mesi alla delega al governo per il Codice dello Spettacolo. La proroga al Codice dello Spettacolo Il disegno di legge approvato dal Consiglio dei...
da Sofia | Lug 30, 2024 | Arte, cultura e spettacolo, Dignità del lavoro
Tempo di lettura: 4 minutiAl Mura Festival, la Fondazione Centro Studi Doc ha dialogato con Cristina Donà, Giovanna Girardi e Beatrice Verzè sui diritti delle donne nello spettacolo. Storytelling: l’incontro al Mura Festival sui diritti delle donne nello...
da Sofia | Lug 22, 2024 | Arte, cultura e spettacolo, Dignità del lavoro, Provvedimenti per lo spettacolo
Tempo di lettura: 2 minutiSiglato da ANICA, APA e APE con SLC-CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL il primo CCNL stuntmen e stuntwomen del settore cine-audiovisivo italiano. La definizione dell’accordo Venerdì 12 luglio 2024, è stato siglato il primo contratto...