Lanciata a dicembre 2021, la campagna #timeisnow ha l’obiettivo di supportare il riconoscimento dei diritti dei lavoratori dello spettacolo attraverso l’introduzione dello statuto sociale del lavoratore e della lavoratrice dello spettacolo e la riforma complessiva del settore. La campagna consiste in una serie di azioni che vanno dalla creazione di video divulgativi fino a gesti di pressione su temi specifici (lettere, campagne di comunicazione, …).
Appello al Governo per fondi al settore dello spettacolo nella Legge di Bilancio
Anche la Fondazione Centro Studi Doc aderisce all’appello per il mondo dello spettacolo de La Musica che Gira e UNITA lanciato in...
A Verona in programma il simposio sulla sicurezza nei nuovi lavori
Durante l’evento, in programma per il prossimo 13 dicembre al Teatro Fonderia Aperta di Verona, si analizzerà, attraverso tre tavole...
Il secondo simposio del centro studi guarda alla sicurezza nei nuovi lavori
Il secondo simposio della Fondazione Centro Studi Doc sarà dedicato alla sicurezza sul lavoro nei nuovi lavori e nuove professioni. Clicca...
Approvata anche alla Camera la riforma dello spettacolo
Mercoledì 13 luglio la legge delega di riforma dello spettacolo è stata definitivamente approvata alla Camera con 348 voti a favore....
Delega spettacolo: votata al Senato l’indennità di discontinuità
Votato oggi in Commissione Cultura al Senato l'emendamento che introduce l'indennità di discontinuità, la misura che consente di sanare le...
Lavoratori dello spettacolo: tutti i dati della crisi
Su Rock.it un talk dedicato ai dati della ricerca della Fondazione Centro Studi Doc sull'impatto del Covid-19 sui lavoratori dello...
L’impatto del Covid-19 sui tecnici dello spettacolo: la ricerca
Lunedì 14 marzo è stato pubblicato il primo Quaderno della Fondazione Centro Studi Doc dedicato alla ricerca sull'impatto del Covid-19 sui...
L’impatto del Covid-19 sui tecnici dello spettacolo: presentazione della ricerca
Lunedì 14 marzo alle ore 10.30 appuntamento con la presentazione della ricerca della Fondazione Centro Studi Doc dedicata alla situazione...
Delega spettacolo: il SET non basta, l’indennità di discontinuità è l’unica misura che consente di sanare le fragilità del lavoro intermittente
Il mondo dello spettacolo fa i conti con una dispersione di personale tecnico e artistico senza precedenti: lavoratori senza certezze, 1/5...
Riforma spettacolo: si discute sull’indennità di discontinuità
Dopo una prima bocciatura, spazio ancora per la discussione sull'introduzione dell'indennità di discontinuità per i lavoratori dello...