da Centro Studi Doc | Mar 14, 2022 | #timeisnow, Arte, cultura e spettacolo, Dignità del lavoro, Studi e ricerche
Tempo di lettura: 4 minutiLunedì 14 marzo è stato pubblicato il primo Quaderno della Fondazione Centro Studi Doc dedicato alla ricerca sull’impatto del Covid-19 sui tecnici dello spettacolo. Perché fare una ricerca sull’impatto del Covid-19 sui tecnici...
da Centro Studi Doc | Mar 7, 2022 | #timeisnow, Arte, cultura e spettacolo, Dignità del lavoro
Tempo di lettura: < 1 minutoLunedì 14 marzo alle ore 10.30 appuntamento con la presentazione della ricerca della Fondazione Centro Studi Doc dedicata alla situazione lavorativa dei tecnici dello spettacolo a seguito del Covid-19. La ricerca sulla situazione...
da Centro Studi Doc | Mar 1, 2022 | #timeisnow, Arte, cultura e spettacolo, Dignità del lavoro, Proposte di riforma
Tempo di lettura: 3 minutiIl mondo dello spettacolo fa i conti con una dispersione di personale tecnico e artistico senza precedenti: lavoratori senza certezze, 1/5 dei quali ha abbandonato il settore, che nel 2019 produceva 1,4 miliardi di euro (0,6% del PIL...
da Centro Studi Doc | Feb 17, 2022 | #timeisnow, Arte, cultura e spettacolo, Proposte di riforma, Provvedimenti per lo spettacolo
Tempo di lettura: < 1 minutoDopo una prima bocciatura, spazio ancora per la discussione sull’introduzione dell’indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo. Ieri, mercoledì 16 febbraio, in commissione Bilancio il sottosegretario...
da Centro Studi Doc | Dic 30, 2021 | #timeisnow
Tempo di lettura: < 1 minutoAnche nel settore musicale si stanno facendo strada nuovi lavori, come tutte le professioni legate al Social Media Marketing. Guarda il video! Il mondo del lavoro è in continua evoluzione e nascono nuovi lavori ogni giorno. Non solo gli...
da Centro Studi Doc | Dic 30, 2021 | #timeisnow
Sin dagli anni ’80 i lavoratori dello spettacolo creano cooperative di spettacolo per ottenere maggiore riconoscimento professionale. Guarda il video! Di fronte a un panorama incerto, in Italia a partire dagli anni ’80 alcuni lavoratori dello...