da Sofia | Lug 15, 2024 | Dignità del lavoro, Sostenibilità e innovazione
Tempo di lettura: 2 minutiUna ricerca di Upwork del 2023 su lavoratori e lavoratrici indipendenti mostra il rapporto tra freelance e AI generativa: il 20% di loro la usa regolarmente. Come sta cambiando il mondo del lavoro con l’AI generativa La pervasività dei...
da Sofia | Lug 5, 2024 | Arte, cultura e spettacolo, Dignità del lavoro, Sostenibilità e innovazione
Tempo di lettura: 3 minutiIl 24 giugno 2024 la Fondazione Centro Studi Doc ha partecipato all’incontro della Rete Ecoritmi per la costruzione di un Protocollo per eventi sostenibili. Metamorfosi: l’evento di Rete Ecoritmi sugli eventi sostenibili Il 24...
da Sofia | Lug 1, 2024 | Sostenibilità e innovazione
Tempo di lettura: 2 minutiLa Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha preso una decisione storica: gli Stati devono proteggere i propri cittadini dagli effetti del cambiamento climatico. La sentenza storica della CEDU sul cambiamento climatico Il 9 aprile 2024, la...
da Sofia | Giu 13, 2024 | Dignità del lavoro, Sostenibilità e innovazione
Tempo di lettura: 2 minutiAttraverso la risposta n.122/2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’obbligo di segnalazione dei dati delle piattaforme digitali. La risposta n.122/2024 sull’obbligo di segnalazione dei dati delle...
da Sofia | Mag 28, 2024 | Sostenibilità e innovazione
Tempo di lettura: 3 minutiIl 13 marzo 2024 il Parlamento Europeo ha approvato l’AI Act: la prima legge al mondo per disciplinare l’utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale. La strategia dell’Unione Europea sull’intelligenza artificiale...
da Sofia | Mag 28, 2024 | Arte, cultura e spettacolo, Dignità del lavoro, Pratiche della cooperazione, Sostenibilità e innovazione
Tempo di lettura: 5 minutiSul palco del Fuorifestival del Festival dell’Economia di Trento tre professionisti portano una proposta che “suona bene”: liberiamo i musicisti italiani dall’incertezza permanente del futuro grazie al modello di sviluppo cooperativo....