da Sofia | Set 20, 2024 | Pratiche della cooperazione, Sostenibilità e innovazione
Tempo di lettura: 2 minutiAll’interno del Cooperative Future delle Nazioni Unite, un evento per discutere il ruolo delle cooperative nella democratizzazione di scienza e tecnologia e nel perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, venerdì 20 settembre...
da Sofia | Ago 1, 2024 | Pratiche della cooperazione, Sostenibilità e innovazione
Tempo di lettura: 2 minutiLe grandi aziende che monopolizzano i dati spesso non danno garanzie sul loro utilizzo. Esiste però un’alternativa sostenibile: le cooperative di dati. Cosa sono le cooperative di dati Le cooperative di dati sono un’alternativa...
da Sofia | Ago 1, 2024 | Dignità del lavoro, Pratiche della cooperazione
Tempo di lettura: 3 minutiA luglio, le cooperative sociali di Roma e del Lazio sono scese in piazza per chiedere la revisione degli appalti in modo che gli enti appaltanti della Pubblica Amministrazione rispettino le tariffe del nuovo CCNL. Il nuovo CCNL ratificato...
da Sofia | Lug 25, 2024 | Dignità del lavoro, Pratiche della cooperazione
Tempo di lettura: 2 minutiI numeri delle cooperative oggi raccontano una realtà in Italia che, con 59.000 cooperative e oltre 12 milioni di soci e socie, produce 151 miliardi di euro. Cosa sono le cooperative? Le cooperative sono nate nell’Inghilterra del 1844...
da Sofia | Lug 9, 2024 | Pratiche della cooperazione
Tempo di lettura: 3 minutiLa conferenza ICA CCR 2024 si è tenuta all’Università di Dundee dal 24 al 26 giugno 2024. Per il quinto anno di fila ha partecipato anche la Fondazione Centro Studi Doc. La conferenza ICA CCR 2024 di Dundee Più di 150 persone...
da Sofia | Giu 24, 2024 | Dignità del lavoro, Pratiche della cooperazione
Tempo di lettura: < 1 minutoDistinguere vere e false cooperative è importante per evitare di cadere in truffe che favoriscono solo la concorrenza sleale: scopri come farlo. Cosa sono le false cooperative Si parla di false cooperative nel caso delle cooperative di...