da claudio | Ago 31, 2019 | Pratiche della cooperazione
Tempo di lettura: 2 minutiOgni estate Bigre! permette di condividere idee, progetti e pratiche in una settimana di seminari, laboratori e momenti di confronto. Cos’è Bigre? Bigre! vuole essere una forma innovatrice di organizzazione economica e sociale che mette...
da claudio | Ago 24, 2019 | Pratiche della cooperazione
Tempo di lettura: 3 minutiA Berlino ricercatori di tutto il mondo di si sono confrontati con i policy maker della cooperazione internazionale. Il comitato di ricerca dell’Alleanza Internazionale delle Cooperative 2019 Dal 21 al 23 agosto alla...
da Francesca Martinelli | Ago 17, 2019 | Pratiche della cooperazione
Tempo di lettura: 3 minutiL’impatto delle nuove tecnologie il focus della conferenza che mette a confronto le ultime ricerche sul mondo del lavoro. WORK2019 e l’impatto delle nuove tecnologie sul mondo del lavoro Dal 14 al 16 agosto a Helsinki, in...
da Francesca Martinelli | Lug 31, 2019 | Pratiche della cooperazione
Tempo di lettura: 2 minutiMario De Conto studia le piattaforme cooperative per capirne le potenzialità contro la disoccupazione. La cooperazione come risposta al problema della disoccupazione in Brasile Martedì 30 luglio il ricercatore brasiliano Mario De...
da claudio | Lug 8, 2019 | Dignità del lavoro, Pratiche della cooperazione, Studi e ricerche
Tempo di lettura: 2 minutiÈ da poco uscito il volume “La Persona il Lavoro” primo annuario dell’Associazione Astrolabio – Firenze. Il libro contiene anche i saggi vincitori del Premio Astrolabio del Sociale – Pierre Carniti 2018, tra...
da claudio | Lug 7, 2019 | Pratiche della cooperazione
Tempo di lettura: 3 minutiAlla conferenza più importante a livello europeo dedicata agli studi organizzativi, per la prima volta è stato introdotto un filone di ricerca dedicato alle politiche della condivisione. La Fondazione Centro Studi Doc ha portato...