da Centro Studi Doc | Mar 1, 2022 | #timeisnow, Arte, cultura e spettacolo, Dignità del lavoro, Proposte di riforma
Tempo di lettura: 3 minutiIl mondo dello spettacolo fa i conti con una dispersione di personale tecnico e artistico senza precedenti: lavoratori senza certezze, 1/5 dei quali ha abbandonato il settore, che nel 2019 produceva 1,4 miliardi di euro (0,6% del PIL...
da Centro Studi Doc | Feb 18, 2022 | Arte, cultura e spettacolo, Dignità del lavoro, Provvedimenti per lo spettacolo
Tempo di lettura: 2 minutiIndicazioni su come gestire il rapporto assicurativo INAIL contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali dei lavoratori autonomi iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo. Nuove procedure per gestire gli infortuni...
da Centro Studi Doc | Gen 24, 2022 | Dignità del lavoro
Tempo di lettura: 2 minutiDa marzo 2022, con l’Assegno unico le famiglie potranno percepire un contributo mensile per ogni figlio a carico direttamente dall’INPS. Che cos’è l’Assegno Unico Universale (AUU) per i figli? L’Assegno Unico e Universale (AUU)...
da Centro Studi Doc | Gen 19, 2022 | Dignità del lavoro
Tempo di lettura: 2 minutiDal 21 dicembre 2021 è obbligatorio comunicare in anticipo l’avvio del lavoro autonomo occasionale. Indicazioni su chi deve fare la comunicazione. L’introduzione dell’obbligo di comunicazione anticipata per il lavoro...
da Centro Studi Doc | Nov 23, 2021 | Dignità del lavoro
Tempo di lettura: 2 minutiSulla Gazzetta Ufficiale del 18 novembre 2021 è stata pubblicata la Legge n. 162 del 5 novembre 2021 che modifica il Codice delle pari opportunità dedicato al mondo del lavoro. La legge entrerà in vigore il 3 dicembre. La legge per garantire...
da Centro Studi Doc | Nov 19, 2021 | Dignità del lavoro, Pratiche della cooperazione
Tempo di lettura: 3 minutiCECOP ha pubblicato il report “LIGHTS ON! worker and social cooperatives tackling undeclared work” scritto da Francesca Martinelli, direttrice della Fondazione Centro Studi Doc. Il report Lights On! sulle soluzioni che le...