da claudio | Ago 31, 2019 | Pratiche della cooperazione
Tempo di lettura: 2 minutiOgni estate Bigre! permette di condividere idee, progetti e pratiche in una settimana di seminari, laboratori e momenti di confronto. Cos’è Bigre? Bigre! vuole essere una forma innovatrice di organizzazione economica e sociale che mette...
da claudio | Ago 24, 2019 | Pratiche della cooperazione
Tempo di lettura: 3 minutiA Berlino ricercatori di tutto il mondo di si sono confrontati con i policy maker della cooperazione internazionale. Il comitato di ricerca dell’Alleanza Internazionale delle Cooperative 2019 Dal 21 al 23 agosto alla...
da claudio | Lug 15, 2019 | Arte, cultura e spettacolo
Tempo di lettura: < 1 minutoCome funziona l’Art Bonus? In che modo si possono mettere in campo attività di fundraising nel mondo del Terzo Settore? Quali sono gli aspetti giuridici e fiscali imprescindibili per attivare una raccolta fondi in ambito culturale? Il...
da claudio | Lug 12, 2019 | Sostenibilità e innovazione
Tempo di lettura: 2 minutidi Demetrio Chiappa Da alcuni anni si parla molto dell’Industria 4.0 e della robotizzazione dei posti di lavoro: esistono professioni e competenze che difficilmente potranno essere sostituite? Ecco la riflessione fatta su questo...
da claudio | Lug 9, 2019 | Arte, cultura e spettacolo, Dignità del lavoro
Tempo di lettura: < 1 minutoLunedì 24 giugno e lunedì 8 luglio si sono svolte a Roma le due giornate del corso “Il mondo del lavoro nel settore spettacolo” che la Fondazione Centro Studi Doc è stata chiamata a realizzare da Slc Cgil Nazionale. I partecipanti...