Condividi

Tempo di lettura: 2 minuti

Col progetto “Il mondo tra le mani”, MAG Verona ha organizzato un laboratorio formativo su come lavorare nelle imprese creative. Tra le relatrici e i relatori che terranno le quattro lezioni gratuite c’è anche Chiara Chiappa, Presidente della Fondazione Centro Studi Doc.

Il corso MAG per lavorare nelle imprese creative

Per il mese di maggio, MAG Verona soc. coop. ha organizzato un laboratorio formativo su come lavorare nelle imprese creative. Il corso fa parte del progetto “Il mondo tra le mani”, che punta a valorizzare la creatività giovanile nel mondo del lavoro. In altre parole, il laboratorio è rivolto a giovani under 29 in stato di disoccupazione o inoccupazione.

Il laboratorio formativo intende orientare al lavoro, anche auto-organizzato, nel settore creativo e culturale, oltre che dello spettacolo. Lavorare nelle imprese creative vuol dire infatti lavorare in un ambito in continua evoluzione. Per questo motivo, il corso supporta e accompagna le e i partecipanti a sviluppare la propria idea di impresa.

Tra le relatrici e i relatori che terranno le quattro lezioni gratuite c’è anche Chiara Chiappa, Presidente della Fondazione Centro Studi Doc.

Il programma formativo

Il corso su come lavorare nelle imprese creative si compone di quattro lezioni, che si terranno nella Casa Comune MAG di via Cristofoli 317A, Verona. Gli incontri sono gratuiti e danno diritto a un’indennità di frequenza di 3,50€ all’ora.

Nello specifico, il programma delle lezioni è il seguente:

  • Lunedì 12 maggio 2025, ore 14:00-18:00
    Mettersi in gioco in un’impresa creativa: cosa significa?
    M. Teresa Giacomazzi e Gianluca Malini
  • Lunedì 19 maggio 2025, ore 09:30-16:00 (con pausa pranzo)
    Sviluppare un’impresa creativa, dall’idea allo sviluppo. Forme organizzative e percorsi verso la sostenibilità.
    M. Teresa Giacomazzi
  • Venerdì 23 maggio 2025, ore 09:00-13:00
    Il lavoro nelle imprese culturali e creative: costruire reddito equo e dignitoso
    Chiara Chiappa
  • Venerdì 23 maggio 2025, ore 13:30-15:30
    Rielaborazione del percorso
    M. Teresa Giacomazzi

 

Clicca qui per scaricare la locandina ufficiale.

Clicca qui per iscriverti al laboratorio.

Per maggiori informazioni, è necessario contattare MAG Verona al numero 045573011 o all’indirizzo mail [email protected].

_________________________________________________________________________________________

Vuoi sapere di più su diritti e dignità del lavoro, mondo dello spettacolo, arte e cultura, pratiche della cooperazione, innovazione e sostenibilità? Per non perderti nessun aggiornamento, segui il canale WhatsApp di Fondazione Centro Studi Doc.


Condividi