Condividi

Tempo di lettura: < 1 minuto

Dov’è maggiore la disparità di genere nelle professioni? Risponde il Decreto interministeriale 30 dicembre 2024 n. 3217 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Il Decreto interministeriale del Ministero del Lavoro sulla disparità di genere nelle professioni

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Decreto 30 dicembre 2024 n. 3217. Tale decreto individua i settori e le professioni caratterizzate da un tasso di disparità uomo-donna, che supera almeno del 25% la disparità media annua uomo-donna rilevata dall’ISTAT.

L’individuazione di tali settori è funzionale all’applicazione degli incentivi economici all’assunzione di cui all’articolo 4, commi 8-11, della Legge 92/2012.

Il tasso di disparità medio è stato rilevato per l’anno 2023 in misura pari al 9,6%. La soglia sopra la quale un settore è caratterizzato da un tasso di disparità uomo-donna superiore di almeno il 25% del valore medio è pari al 12,0%.

Foto di Pavel Danilyuk

_________________________________________________________________________________________

Vuoi sapere di più su diritti e dignità del lavoro, mondo dello spettacolo, arte e cultura, pratiche della cooperazione, innovazione e sostenibilità? Per non perderti nessun aggiornamento, segui il canale WhatsApp di Fondazione Centro Studi Doc.


Condividi