Condividi

Tempo di lettura: 2 minuti

Il 14 ottobre il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato la Platform Work Directive. Con questa nuova norma si intende migliorare le condizioni del lavoro su piattaforma in tutta Europa.

La Platform Work Directive

Il Consiglio dell’Unione Europea, con Comunicato stampa del 14 ottobre 2024, ha comunicato l’adozione di nuove norme per migliorare le condizioni di lavoro delle persone che lavorano mediante piattaforme di lavoro digitali in tutta l’UE.

In particolare, la suddetta Direttiva:

  • renderà più trasparente l’uso degli algoritmi nella gestione delle risorse umane, garantendo che i sistemi automatizzati siano monitorati da personale qualificato e che i lavoratori abbiano il diritto di contestare le decisioni automatizzate;
  • contribuirà a determinare correttamente la situazione occupazionale delle persone che lavorano mediante piattaforme digitali, consentendo loro di beneficiare dei diritti che spettano loro in materia di lavoro.

Inoltre, gli Stati membri dovranno stabilire una presunzione legale di rapporto di lavoro nei rispettivi ordinamenti giuridici. Tale presunzione legale di rapporto di lavoro sarà attivata quando si ravvisino fatti che indicano controllo e direzione.

L’evento CECOP sulla nuova direttiva

A tal proposito, CECOP ha organizzato un webinar per la mattina di lunedì 28 ottobre 2024. L’incontro, dal titolo “Navigating the implementation of the Platform Work Directive: challenges and opportunities, the cooperative perspective” si terrà su Zoom dalle ore 10 alle ore 12.

L’invito di CECOP è mirato a discutere delle implicazioni relative alla recente adozione della Platform Work Directive. Inoltre, l’evento intende informare sui potenziali impatti e sulle sfide di recepimento della Platform Work Directive. In questa occasione, si incontreranno le rappresentanze le cooperative di piattaforma, delle federazioni cooperative e di altri attori interessati. In questo modo, potranno discutere le sfide e le opportunità presentate da questa nuova norma.

L’evento vedrà anche la partecipazione della Fondazione Centro Studi Doc. Sarà infatti proprio la direttrice del Centro Studi, Francesca Martinelli, a introdurre il webinar. A seguire,

  • Keynote: Dragos Adascalitei (Responsabile ricerca a EUROFOUND)
  • Panel “Sfide e opportunità dell’implementazione della Platform Work Directive” (trad.), con:
    Pedro Blazquez, Project development coordinator di COCETA (ES)
    Sayah Baaroun, Manager del Cooperative Club VTC (FR)
    Conor Farrell, Responsabile delle politiche per il trasporto pubblico urbano presso la Federazione europea dei lavoratori dei trasporti
  • Conclusioni: Giuseppe Guerini (EESC, Presidente di CECOP)

 

Clicca su questo link per registrarti. Le registrazioni chiudono il 25 ottobre 2024.


Condividi