Tempo di lettura: < 1 minuto
Per rafforzare la leadership europea in materia di intelligenza artificiale, la Commissione Europea invita a istituire fabbriche di IA.
Cosa sono le fabbriche di IA?
Un nuovo invito della Commissione Europea promuove la nascita di fabbriche di IA. La loro diffusione in rete in tutta Europa definirà un quadro collaborativo europeo unico sull’intelligenza artificiale. Saranno, infatti, a disposizione di molteplici utenti europei come start-up, industria e ricercatrici/ricercatori.
Le fabbriche di IA serviranno all’addestramento dei sistemi di intelligenza artificiale generativa. Per tale motivo, si avvarranno della rete europea di supercomputer EuroHPC, ovvero computer per il calcolo ad alte prestazioni. In più, forniranno alle sviluppatrici e agli sviluppatori di IA i dati e i servizi di calcolo e archiviazione necessari.
Di conseguenza, le fabbriche riuniranno gli elementi fondamentale per il successo dell’intelligenza artificiale:
- potenza di calcolo;
- dati;
- talento.
La leadership europea in materia di IA
Attualmente, l’UE è all’avanguardia nel mondo, grazie alla promulgazione dell’AI Act: la prima legge globale per la regolamentazione dei sistemi di intelligenza artificiale. Lo scopo dello sviluppo delle fabbriche di IA è quello di consolidare la leadership europea in materia di intelligenza artificiale affidabile.
Foto di rawpixel.com (www.freepik.com)