Condividi

Tempo di lettura: 2 minuti

Sui diritti delle donne nello spettacolo Chiara Chiappa, presidente della Fondazione Centro Studi Doc, si confronterà con Cristina Donà al Mura Festival di Verona. Dopo l’intervista, l’artista si esibirà in uno spettacolo live.

In dialogo con Cristina Donà al Mura Festival di Verona sui diritti delle donne nello spettacolo 

Nella serata del 18 luglio 2024, parteciperà Cristina Donà al Mura Festival per la rassegna Storytellers. Nello specifico, la cantautrice parteciperà all’evento “I diritti della donna nel mondo dello spettacolo“. L’incontro inizierà alle ore 21:00, al Freak Stage nella cornice del Bastione di San Bernardino. L’ingresso è gratuito.

In questa occasione, Cristina Donà racconterà il proprio percorso nello spettacolo di autrice, cantautrice e produttrice discografica. Nel mondo dello spettacolo, le donne hanno infatti smesso di ricoprire la sola figura di cantante interprete. Al contrario, sempre più spesso ricoprono molteplici professioni quali autrici, produttrici, tecniche luci, scenografe, progettiste, giornaliste, tour manager, addette stampa, assistenti e direttrici di produzione. L’intervista sarà condotta dalla giornalista musicale Giovanna Girardi. Con loro, dialogheranno anche Chiara Chiappa, presidente della Fondazione Centro Studi doc e consulente del lavoro dello spettacolo, e Beatrice Verzè, consigliera al comune di Verona con la delega alle pari opportunità.

Nella seconda parte della serata, il set live di Cristina Donà al Mura Festival col musicista e suo produttore Saverio Lanza.

L’evento all’interno del Mura Festival è stato organizzato col patrocinio e il contributo del Comune di Verona, in collaborazione con la Fondazione Centro Studi Doc e Rete Doc e a favore dell’Associazione Culturale Retrobottega.

Cristina Donà

A partire dai primi anni Novanta, Cristina Donà conta ben 8 album pubblicati. Ѐ una delle voci più originali della scena musicale italiana. Ha così contribuito a definire una nuova stagione del rock di matrice mediterranea. Ѐ stata la prima artista italiana a esibirsi al Meltdown Festival di Londra. Cristina Donà è sicuramente una delle poche artiste italiane capaci di “rivaleggiare” con le grandi colleghe che all’estero, proprio come lei, hanno reinventato il modello di interprete e autrice nell’ambito della musica rock.

Di conseguenza, Cristina Donà è riuscita a conquistarsi il plauso di grandi figure mondiali. Tra esse, Robert Wyatt, David Byrne e il già produttore di Scott Walker, di Peter Gabriel e dei Simple Minds, Peter Walsh. Sempre in grado di rinnovarsi, Cristina Donà è divenuta un punto di riferimento. Oggi è ormai una figura ispiratrice per le nuove generazioni di musicisti e musiciste in Italia.


Condividi