Condividi

Tempo di lettura: < 1 minuto

L’INPS ha chiarito come i lavoratori con contratto di lavoro a tempo parziale ciclico verticale possono richiedere l’indennità di 550 euro.

L’INPS, con il messaggio n. 3097 del 5 agosto 2022, ha fornito le prime indicazioni riguardanti l’indennità a favore dei lavoratori dipendenti di aziende private nel 2021 abbiano avuto un contratto di lavoro a tempo parziale ciclico verticale.

L’indennità una tantum prevista è pari a 550 euro, che non concorre alla formazione del reddito.

Per ottenere tale indennità i lavoratori devono avere i seguenti requisiti:

  • Il contratto doveva prevedere periodi non interamente lavorati di almeno un mese in via continuativa. Complessivamente il periodo di non lavoro deve essere superiore a sette settimane e non inferire a venti settimane. (articolo 2-bis del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2022, n. 91).
  • i lavoratori, alla data di presentazione della domanda, non devono essere titolari di un altro rapporto di lavoro dipendente diverso da quello a tempo parziale ciclico verticale e non devono percepire indennità di disoccupazione NASpI o un trattamento pensionistico.

Per fare richiesta dell’indennità i lavoratori devono presentare domanda all’INPS in via telematica. I lavoratori possono presentare la domanda direttamente sul sito internet dell’INPS o con il supporto dei patronati. L’INPS fornirà indicazioni dettagliata su come fare richiesta in comunicazioni successive.


Condividi