Condividi

Tempo di lettura: < 1 minuto

Anche nel settore musicale si stanno facendo strada nuovi lavori, come tutte le professioni legate al Social Media Marketing.

Il mondo del lavoro è in continua evoluzione e nascono nuovi lavori ogni giorno. Non solo gli studiosi prevedono che il 65% dei bambini oggi sui banchi di scuola svolgerà una professione che oggi non esiste e almeno 6 mestieri diversi nell’arco della vita, ma che anche 10-20 anni, il 47% dei lavori esistenti sarà computerizzato, cioè svolto da una macchina. Se da un lato, per interagire con le macchine, diventano sempre più importanti le competenze tecnologiche, dall’altro lato, assumono un valore sempre più cruciale le competenze umanistiche e in particolare l’intelligenza creativa e sociale.

Anche il settore musicale non è esente da questa evoluzione del mercato del lavoro nel quale si stanno facendo strada nuovi lavori, come tutte le professioni legate al Social Media Marketing. Ad esempio, il social media manager è una figura sempre più importante nel mondo della discografia perché è un professionista della comunicazione che sviluppa strategie di comunicazione a 360°.

Credits

Questo video è stato realizzato dalla Fondazione Centro Studi Doc e i suoi partner, Doc Creativity e Freecom Hub, grazie alla vittoria un bando del fondo Scena Unita con il progetto “Moltiplica la Musica – Il mondo dello spettacolo in pillole”.  

Scena Unita – per i lavoratori della Musica e dello Spettacolo è un fondo privato gestito da Fondazione Cesvi – organizzazione umanitaria italiana laica e indipendente, fondata a Bergamo nel 1985 – in collaborazione con La Musica Che Gira e Music Innovation Hub.

Video realizzato da: didipiu.it contenuti per il web.

Con la partecipazione di: Manuela Martignano, Andrea Ponzoni.

Speaker: Chiara Leoncini.

 


Condividi