Tempo di lettura: < 1 minuto
Martedì 17 novembre alla Milano Music Week si è parlato di come riformare lo spettacolo sulla base delle proposte di riforma del Forum Arte e Spettacolo. È intervenuta anche Chiara Chiappa, presidente della Fondazione Centro Studi Doc.

Un dialogo sulle proposte del Forum Arte e Spettacolo
Martedì 17 novembre si è svolto “Riformare lo spettacolo – Un dialogo sulle proposte del Forum Arte e Spettacolo”, organizzato da Doc Servizi e Freecom Hub in occasione della Milano Music Week 2020.
Si sono confrontati sul tema:
- Filippo Del Corno (Assessore del Comune di Milano – Cultura)
- Chiara Chiappa (Presidente della Fondazione Centro Studi Doc)
- Annarita Masullo (Portavoce de La Musica Che Gira)
L’incontro è stato moderato dal giornalista Andrea Conti (Il Fatto Quotidiano).

Dopo l’illuminato intervento introduttivo sulle difficoltà del settore e le sue opportunità di Filippo Del Corno, sono intervenute Chiara Chiappa per spiegare il pacchetto di riforme del FAS in cinque punti e Annarita Masullo che ha descritto gli effetti positivi sulla politica dell’attività di pressione del mondo della musica.
Non si tratta di mettere un cerotto a un sistema obsoleto, né di una richiesta di risarcimento, ma di una riforma organica di un settore che deve partire dal riconoscimento del valore dei lavoratori dello spettacolo. Cultura e lavoro insieme possono far ripartire non solo il settore ma tutto il nostro Paese.
Chiara Chiappa, presidente della Fondazione Centro Studi Doc