Tempo di lettura: 2 minuti
L’INPS con l’emanazione delle circolari n. 66 e n. 67 del 29 maggio ha attivato sul suo portale la possibilità di fare richiesta per le indennità per marzo, aprile e maggio. Ciò vale anche per i lavoratori intermittenti, stagionali e occasionali finora esclusi dalle indennità, oltre che per lavoratori dello spettacolo e autonomi già inclusi con gli assegni in aprile.
Indennità INPS per i lavoratori dello spettacolo
Per i lavoratori dello spettacolo, sul portale sono previsti 3 distinte opzioni di scelta:
1. Richiesta indennità per marzo e aprile per gli autonomi e occasionali dello spettacolo, ai sensi del DL 18/2020 e DL 34/20 Rilancio: i lavoratori che avessero già avuto la prima indennità in marzo non devono presentare una nuova domanda per ottenere la indennità di aprile.
2. Richiesta indennità per marzo, aprile e maggio per TUTTI gli intermittenti che hanno avuto dal 1/1/2019 al 31/1/2020 almeno 30 giornate di lavoro e non hanno in maggio un altro contratto di lavoro a tempo indeterminato. Per questi sono previsti 3 assegni di 600€.
3. Richiesta per aprile e maggio per i lavoratori dello spettacolo con almeno 7 contributi giornalieri versati nel 2019, da cui deriva un reddito non superiore ai 35.000 euro, ai sensi dell’art.84, comma 10 DL 34/2020, che non hanno un rapporto di lavoro dipendente al 19 maggio 2020.
Ricordiamo anche che le indennità per aprile e maggio 2020 non concorrono alla formazione del reddito, non danno contribuzione figurativa né diritto all’assegno per il nucleo familiare e sono cumulabili con eventuale indennità di disoccupazione NASPI.
È possibile fare domanda sul portale INPS. Per i lavoratori intermittenti dello spettacolo la domanda è da fare ex-novo per le tre mensilità di marzo, aprile e maggio 2020 indicando come riferimento l’art. 44 DL 18/2020 e art. 84 DL/34/2020. L’INPS non ha indicato alcuna scadenza per inoltrare la richiesta.

Come fare domanda sul portale INPS per le indennità per i lavoratori dello spettacolo
Come per le altre domande, per fare domanda sul portale INPS per le indennità Covid-19 anche per i lavoratori spettacolo, è innanzitutto necessario avere le credenziali di accesso. In linea di massima, è ancora valido il tutorial che abbiamo condiviso tempo fa sul nostro sito e che trovate di seguito.
Link diretti alle circolari dell’INPS
INPS Circolare n. 66 29 maggio 2020: https://www.inps.it/bussola/VisualizzaDoc.aspx?sVirtualURL=%2fCircolari%2fCircolare%20numero%2066%20del%2029-05-2020.htm
INPS Circolare n. 67 29 maggio 2020: https://www.inps.it/bussola/VisualizzaDoc.aspx?sVirtualURL=%2FCircolari%2FCircolare%20numero%2067%20del%2029-05-2020.htm