Tempo di lettura: 2 minuti
Il 7 maggio il MiBACT ha pubblicato l’avviso pubblico per il “Fondo Emergenza Covid-19 spettacolo concessione tributi art.89 D.L. 17 marzo 2020 nr.18 D.M. 23 Aprile 2020”. Il Fondo è creato per distribuire i 20 milioni extra FUS.
Il Fondo per realtà extra FUS del MiBACT
Il MiBACT ha stanziato 20 milioni di euro per sostenere le realtà delle arti performative che non hanno ricevuto contributi provenienti dal FUS nel 2019. Le risorse del Fondo provengono dai fondi istituiti con il decreto “Cura Italia”, varato dal Governo lo scorso 17 marzo. I 20 milioni fanno parte dei 130 milioni di euro alle emergenze dello spettacolo e del cinema (art. 89).
Questo stanziamento vuole rispondere alle difficoltà di piccole realtà che operano nei settori del teatro, della musica, della danza, del circo prive del sostegno statale e pertanto sottoposte a maggiori incertezze in questo momento di emergenza.
Il 7 maggio è stato pubblicato l’avviso pubblico, in allegato qui sotto.
I requisiti per accedere al Fondo
Le risorse verranno ripartite in parti uguali per ciascun beneficiario.
Per fare domande è necessario avere quattro requisiti:
- prevedere nello statuto o nell’atto costitutivo lo svolgimento di attività di spettacolo dal vivo;
- avere sede legale in Italia;
- non aver ricevuto nel 2019 contributi dal FUS;
- aver svolto tra il 1° gennaio 2019 e il 29 febbraio 2020 un minimo di 15 rappresentazioni e aver versato contributi previdenziali per almeno 45 giornate lavorative, ovvero, in alternativa aver ospitato, nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2019 e il 29 febbraio 2020, un minimo di 10 rappresentazioni essendo in regola con il versamento dei contributi previdenziali.
Come fare domanda per il Fondo
Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 16.00 del 25 maggio 2020.
Per presentare le domande per avere accesso al Fondo è necessario accedere alla seguente piattaforma telematica: https://www.dos.beniculturali.it/login.php.
Le credenziali per accedere alla piattaforma Fusonline sono rilasciate al momento della registrazione nella piattaforma. Per chi ha già inoltrato precedenti domande sulla piattaforma, le credenziali di accesso sono le stesse.