Condividi

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo la conferma di ieri da parte di Franceschini che il bonus di 600€ è previsto anche per i lavoratori intermittenti dello spettacolo, iniziano ad arrivare i pagamenti. Nell’articolo una spiegazione su come verificare lo stato della domanda sul sito dell’INPS.

Il bonus di 600€ confermato anche per i lavoratori intermittenti dello spettacolo

Nell’audizione di ieri, 14 aprile, in Parlamento del Ministro del Mibact, Dario Franceschini, elencando le misure già contenute nei decreti precedenti, ha confermato «l’estensione degli ammortizzatori sociali a gran parte della platea anche dei lavoratori intermittenti dello spettacolo, attraverso quella misura dei 600€». Il Ministro ha confermato così la possibilità anche per i lavoratori intermittenti dello spettacolo di fare richiesta dei 600€ per il mese di marzo.

A seguito di questa conferma, i lavoratori intermittenti dello spettacolo, anche di cooperativa, che hanno fatto richiesta per il bonus di 600€, iniziano a ricevere conferma del pagamento da parte dell’INPS.

Come verificare lo stato di pagamento

Anche senza che sia arrivata la mail di conferma, l’INPS chiarisce che ciò non significa che la pratica non sia stata accolta. Pertanto si può verificare se il bonus di 600€ è in fase di pagamento utilizzando:

  • il numero identificativo della pratica;
  • il pin INPS completo.

Se si hanno questi due requisiti, si può accedere al Fascicolo previdenziale per il cittadino sul sito dell’INPS (qui il link diretto). Dopo aver inserito il proprio codice fiscale e il pin completo, basta cliccare Accedi.

Nella sezione Menù si deve selezionare Prestazioni e quindi in essa Pagamenti. In quest’ultima voce si trova la domanda per il bonus di 600€, lo stato di elaborazione della stessa e il giorno del pagamento nel caso la domanda sia già stata evasa.

L’accredito per chi ha fatto richiesta del bonus di 600€, inclusi i lavoratori autonomi e i lavoratori intermittenti dello spettacolo, è in programma per il 15 e il 17 aprile. Le richieste a cui si risponde sono quelle presentate il 1° e il 2 aprile.

http://www.centrostudidoc.org/2020/04/01/tutorial-su-come-fare-domanda-per-le-indennita-sul-portale-inps/

Condividi