Condividi

Tempo di lettura: < 1 minuto

Alla settima festa di Left Wing si è parlato del ruolo di cooperazione e mutualismo per vecchi e nuovi lavori.

Left is in the air

Chiara Chiappa ha partecipato a “Left is in the air”, settima festa organizzata dalla rivista Left Wing svoltasi dal 12 al 14 settembre alla Città dell’Altra Economia a Roma.

Alla tre giorni di confronto e studi organizzato da Left Wing si è parlato di mutualismo e cooperazione per vecchi e nuovi lavori, di ambiente, unità, sanità, scuola, diritti, sicurezza, cultura, università, lavoro, femminismo, …

Cooperazione e mutualismo per vecchi e nuovi lavori

Tra i vari tavoli di lavoro Chiara Chiappa ha partecipato anche all’incontro di venerdì 13 settembre “Cooperazione e mutualismo per vecchi e nuovi lavori”. Al tavolo hanno partecipato anche Chiara Gribaudo (Parlamentare), Matteo Orfini (Parlamentare), Maurizio Roi (Presidente Associazione Left Wing), Cecilia Bergamaschi (Consulente startup), Vittoria Canessa (Supernova), Carla Cantone (Parlamentare), Eugenio Delfino (Direttore Inps Genova), Tommaso Falchi (Union Riders Bologna), Luca Ledda (Vice-console compagnia portuale Genova), Enrico Luciani (compagnia portuale Civitavecchia), Mauro Lusetti (Presidente Legacoop), Salvatore Manfredi (Presidente Fenix Pharma), Federico Martinoli (imprenditore navale), Elena Putti (Supernova), Federico Stefani (Startupper, Innovation Strategy presso Nato), Matteo Tanzilli (Moovenda).

Durante la tavola rotonda si è discusso di cooperazione partendo dalle storiche cooperative dei portuali di Genova e Civitavecchia fino alle cooperative di riders e quelle di autogestione del lavoro e beni comuni. La cooperazione è stata al centro delle riflessioni della festa di Left Wing come uno strumento moderno per rilanciare l’economia, il pluralismo, il lavoro di qualità, l’innovazione, il mutualismo.


Condividi