Tempo di lettura: 2 minuti
Dal 6 all’8 giugno Bucarest ha ospitato CIRIEC 2019, conferenza dell’omonimo centro di ricerca internazionale dedicato all’economia sociale e solidale. La Fondazione Centro Studi Doc era l’unica realtà proveniente dal mondo della cooperazione italiana che ha partecipato all’evento.
CIRIEC 2019
Da giovedì 6 a sabato 8 giugno a Bucarest, capitale della Romania, si sono svolti i tre giorni della 7th Ciriec International Research Conference on Social Economy. Si tratta della conferenza internazionale del Ciriec, storico Centro internazionale di ricerca e informazione sull’economia pubblica, sociale e cooperativa fondato nel 1947.
Il tema della settima edizione è stato “Social and Solidarity Economy: Moving Towards a New Economic System”, “Economia sociale e solidale: verso un nuovo sistema economico”. L’evento è stato pensato per riflettere in modo condiviso sul ruolo dell’economia sociale solidale nell’affrontare le sfide attuali. E per realizzare una “visione trasformativa” come quella stabilita dagli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.
La conferenza ha ospitato oltre 400 articoli presentati da 250 ricercatori provenienti da tutto il mondo e intervenuti in 39 panel tenuti in parallelo.
Il contributo del Centro Studi Doc
Sabato 8 giugno Francesca Martinelli ha partecipato alla sessione “Technology, digitalisation and SEs”, “Tecnologia, digitalizzazione e stato dell’economia sociale”. Ha presentato l’articolo “Platform cooperativism in Italy and in Europe”, “Cooperativismo di piattaforma in Italia e in Europa”. L’articolo è stato scritto insieme a Samuele Bozzoni (Confcooperative Lombardia), Simone Caroli (Confcooperative Modena), Francesca Tamascelli (Legacoop Estense) e Giuseppe Guerini (CECOP – CICOPA Europe). Nella ricerca sono messi a confronto esempi di piattaforme cooperative di produzione e lavoro con cooperative di consumo e multi-stakeholder.
In particolare, il modello di Doc Servizi e Coopaname ha riscosso molto interesse. Tanto che nell’ultima plenaria Patrick Develtere, consulente delle policy sociali dell’EPSC – European Political Strategy Centre, ha citato anche Doc Servizi come esempio di pratica capace di riunire e offrire protezioni sociali ai lavoratori usualmente frammentati e isolati nel mercato del lavoro.
Francesca Martinelli Patrick Develtere Francesca Martinelli