Condividi

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Bilancio sociale 2018 di Doc Servizi e la sua rete quest’anno è dedicato al “Prendersi cura”. 

Dal 1990 i soci si prendono cura gli uni degli altri all’interno della cooperativa. Così hanno dimostrato che questo modello organizzativo è una soluzione ideale per garantire la continuità e costanza del rapporto di lavoro nel rispetto dell’individualità artistica e dei bisogni dei clienti.

Con i cambiamenti avvenuti negli ultimi anni nel mercato del lavoro, le anomalie tipiche del lavoro artistico hanno coinvolto altre professioni. La rete Doc è cresciuta di conseguenza, arricchendosi di nuove cooperative e società per offrire le stesse opportunità di protezione e tutela a tutti i professionisti dell’industria culturale e creativa.

A fine 2018 viene anche creata la Fondazione Centro Studi Doc, strumento di ricerca, formazione e rappresentanza per sostenere la dignità del lavoro in tutti i settori dove il lavoro è discontinuo o non viene riconosciuto.

Il bilancio sociale 2018 si concentra sull’esplorazione delle opportunità per le nuove professioni che offre l’apertura del mondo Doc. Si tratta di garantire alle professioni tipicamente autonome, simili a quelle artistiche, di non essere condannate a subire l’isolamento sul mercato, conciliando le tutele dei lavoratori dipendenti con l’appartenenza a una comunità.

Clicca qui per leggere il Bilancio Sociale 2018 di Doc Servizi e della sua rete.


Condividi