Condividi

Tempo di lettura: 2 minuti

Mario De Conto studia le piattaforme cooperative per capirne le potenzialità contro la disoccupazione.

La cooperazione come risposta al problema della disoccupazione in Brasile

Martedì 30 luglio il ricercatore brasiliano Mario De Conto è venuto in visita a Verona. In Brasile sta svolgendo una ricerca sulle piattaforme cooperative e quando ha scoperto l’esperienza di Doc Servizi e della sua rete ha contattato la cooperativa e la Fondazione Centro Studi Doc per saperne di più.

Mario De Conto è un giurista e dottore di ricerca in diritto cooperativo internazionale. Fa parte dell’International Accounting and Regulatory Affairs Committee (IARAC) brasiliano, si occupa nell’International Co-operative Alliance di regolamenti internazionali ed è direttore di ESCOP.

Mario lavora con i legislatori brasiliani per far sì che il modello cooperativo mostri tutto il suo potenziale nel contrastare la disoccupazione che ad oggi in Brasile è un problema molto grave. Mario vede nel cooperativismo di piattaforma un’opportunità interessante anche per migliorare la reputazione della cooperazione nel suo Paese.

In prospettiva una rete internazionale di ricercatori e attivisti

Per la Fondazione l’incontro con Mario ha ispirato visioni internazionali. La nostra speranza è che lavorando insieme tra un estremo del mondo e l’altro si possa creare una rete di ricercatori e attivisti capace di costruire un mondo dove la cooperazione possa ancora di più fare la differenza.

Ecco il commento di Mario alla sua esperienza a Verona:

Esses últimos dias tem sido dedicados ao Projeto de Pesquisa sobre Cooperativas de Plataforma. Essas são Chiara e Francesca, da Cooperativa de Plataforma Doc Servizi, que tem sua sede em Verona e possui 33 filiais na Itália. Foi uma experiência realmente incrível. A Cooperativa tem 8.000 sócios distribuídos nas áreas de serviços artísticos, educacionais e de tecnologia.

Eu e Francesca já havíamos falado sobre nossas pesquisas em comum. A parte mais legal foi quando disse que o principal objetivo da pesquisa que estamos realizando no Brasil é garantir que, através da Cooperativa de Plataforma, os resultados estejam nas mãos dos trabalhadores. Nesse momento recebi um abraço repentino e inusitado da Chiara: “Estamos juntos, Mario. Essa também é nossa luta aqui. Conte conosco!” 

Hoje descobri que pesquisa é muito mais que busca de documentos, vasta leitura, entrevistas e estudos de caso. É compartilhar visões de futuro e cooperar para que elas se tornem realidade. Fácil sentir-se em casa por aqui.


Condividi