Condividi

Tempo di lettura: 2 minuti

La Fondazione Centro Studi Doc ha organizzato la conferenza Lights On! per presentare alcune delle soluzioni che le cooperative italiane offrono al fenomeno del lavoro sommerso, molto diffuso in Italia.

La conferenza

La conferenza è organizzata dalla Fondazione Centro Studi Doc e CECOP, la rete europea delle cooperative industriali e di servizi. L’obiettivo dell’incontro è di confrontarsi attorno ai risultati della ricerca “Lights On! Come le cooperative di produzione e lavoro e le cooperative sociali affrontano il lavoro non dichiarato”, edita da CECOP.

Il lavoro sommerso ha diversi effetti e conseguenze negative, non solo sui governi, ma anche sui sistemi di welfare e sulle imprese. Questo fenomeno che si diffonde in tutti i settori, non conosce confini nazionali, si interseca con le violazioni dei diritti umani e spesso colpisce donne, migranti e giovani lavoratori. Trovare il modo di agire contro il lavoro sommerso, quindi, è una sfida non solo per i governi, ma richiede azioni concrete anche da parte delle imprese

In tutta Europa le cooperative hanno sviluppato diversi modelli di business e iniziative che garantiscono che i lavoratori e le lavoratrici non siano abbandonati alle vulnerabilità del lavoro sommerso. La riflessione attorno alla ricerca vuole essere uno spunto per porre attenzione alla situazione italiana. Offriranno la loro testimonianza anche alcune cooperative italiane che in diversi settori, dalla musica all’agricoltura, offrono ai lavoratori e alle lavoratrici l’opportunità di uscire dalle dinamiche del lavoro sommerso.

Dopo la presentazione della ricerca e la raccolta delle testimonianze delle cooperative italiane, durante la tavola rotonda, i relatori si confronteranno sulla situazione italiana e su come contrastare il lavoro sommerso nel nostro Paese.

Per partecipare potete registrarvi a questo link https://bit.ly/LightsOnCoop o seguire la diretta in streaming sui nostri canali Facebook e Youtube.

Per leggere il report: https://bit.ly/LightsOnReportIta

Il programma di Lights On!, soluzioni cooperative al lavoro sommerso

14.30 – Introduce e modera

Chiara Chiappa, Presidente Fondazione Centro Studi Doc

14.35 – Saluti

Francesca Montalti, Responsabile Settore Industriale Legacoop Produzione e Servizi

Silvia Spadaro, Referente Confcooperative Lavoro e Servizi

Giuseppina Colosimo, Presidente AGCI Solidarietà

14.50 – Logiche del lavoro informale dal punto di vista internazionale

Simel Esim, Responsabile unità cooperative Organizzazione Internazionale del Lavoro 

15.00 – Il lavoro sommerso in Italia attraverso i dati INPS

Marialuisa Gnecchi, Vice Presidente INPS

15.15 – Presentazione della ricerca “Lights On!”

Francesca Martinelli, Direttrice Fondazione Centro Studi Doc

15.40 – Testimonianze di cooperative

Giuseppina Baggi, Presidente Nazareth

Demetrio Chiappa, Presidente Doc Servizi

Vincenzo Linarello, Presidente GOEL – Gruppo Cooperativo

16.30 – Tavola rotonda

Sergio Genco, Area Politiche Industriali e Reti CGIL Nazionale

Francesco Melis, Segreteria nazionale UILCOM

Anna Mori, Ricercatrice Università degli Studi di Milano Statale

Pierpaolo Romani, Coordinatore nazionale Avviso Pubblico

Sabria Sharif, Segretaria nazionale Fistel-CISL

Cinzia Spinarolli, Ispettorato Nazionale del Lavoro – Verona

17.15 – Conclusioni

Giuseppe Guerini, Presidente CECOP

Scarica la locandina.


Condividi