Condividi

Tempo di lettura: 2 minuti

A seguito del sovraccarico del portale INPS a causa della enorme quantità di accessi per la richiesta di indennità, l’istituto chiarisce che tutti avranno diritto al bonus.

Nessuno perderà il diritto al bonus anche se la domanda è fatta nei prossimi giorni

Dalle prime ore del 1° aprile il sito dell’INPS è stato intasato da un elevato numero di domande, tanto che si è diffuso subito sui social l’hashtag #INPSdown.

In merito a questa situazione la vice-presidente dell’INPS, Luisa Gnecchi, ha chiesto “un po’ di pazienza, per accedere al sito” nel corso del videoforum del Sole 24 ore. Ha inoltre assicurato che l’obiettivo dell’INPS “è che tutte prestazioni arrivino a tutti nel modo più veloce possibile”. Precisando infine che, anche presentando le richieste per accedere al bonus nei prossimi giorni, ‘”non si perde il diritto alla prestazione”.

Sulla questione è intervenuto poi anche il presidente dell’INPS, Pasquale Tridico, assicurando che non è necessario avere fretta di fare richiesta. L’accesso al bonus sarà infatti garantito a tutti con un ulteriore finanziamento se necessario.

«Non c’è fretta. Come abbiamo detto più volte le domande possono essere fatte per tutto il periodo della crisi, anche perché il Governo sta varando un nuovo provvedimento sia per rifinanziare le attuali misure sia per altre».

Pasquale Tridico, Presidente dell’INPS

Come fare richiesta

Per richiedere i bonus indennità Covid-19, cioè l’indennità di 600 euro, e il bonus per il congedo parentale, l’INPS comunica i nuovi orari e le modalità di accesso. Il portare sarà accessibile:

  • la mattina, dalle 8 alle 16, a patronati e consulenti;
  • il pomeriggio, dalle 16 in poi anche ai cittadini.

I cittadini per accedere dovranno avere a portata di mano il proprio codice fiscale, il proprio IBAN e una delle chiavi di accesso a scelta tra:

  • PIN personale rilasciato da inps (prime 8 cifre);
  • SPID di livello 2 o superiore;
  • Carta d’identità elettronica;
  • CNS Carta Nazionale Servizi.

A seguire alleghiamo un tutorial che spiega passo a passo come fare concretamente domanda sul portale INPS.

Le ultime novità


Condividi