Condividi

Tempo di lettura: 2 minuti

Mercoledì 21 maggio 2025, il Teatro Carcano di Milano ospiterà una giornata di studi sull’arte in strada. La conferenza internazionale “Lo stato dell’arte (in strada)” inizierà alle ore 10:00 per proseguire fino alle 17:30. All’incontro parteciperà anche Chiara Chiappa, Presidente della Fondazione Centro Studi Doc.

La conferenza internazionale sullo stato dell’arte in strada

Per il secondo anno consecutivo, Outdoor Arts Italia organizza la conferenza internazionale “Lo Stato dell’Arte”. L’incontro si terrà mercoledì 21 maggio 2025 negli spazi del Teatro Carcano, a Milano in Corso di Porta Romano 63. L’evento inizierà alle ore 10:00 e proseguirà fino alle ore 17:30.

Nel corso della giornata, il dibattito verterà su temi come la libertà di espressione, le piattaforme digitali, il professionismo e la circuitazione internazionale e lo spazio pubblico. In aggiunta, verranno presentati gli obiettivi del Focus Nazionale sulle Arti in Strada, i servizi di Outlt Platform e i progetti di Outdoor Arts Italia.

Più nel dettaglio, l’incontro si divide in due panel principali:

  • Arte di strada e spazio pubblico. Dalla libertà di espressione alla libertà vigilata?
    ore 10:00 – 13:00
  • Professionismo e spazio pubblico. creatività, filiera, mobilità e accesso al mercato
    ore 14:30-17:30

Durante il secondo panel, interverrà anche Chiara Chiappa, Presidente della Fondazione Centro Studi Doc. In particolare, esporrà il lavoro del Centro Studi durante il tavolo di discussione delle 15:30 “Professionismo, professioni e buone pratiche nelle outdoor arts”. In questo modo, presenterà il modello cooperativo e l’apporto che può dare alla difesa dei diritti di chi lavora nello spettacolo. Il mondo cooperativo può infatti costituire un’importante occasione per questo settore, permettendo a socie e soci l’autonomia del lavoro indipendente e, allo stesso tempo, le tutele di quello dipendente. Inoltre, rappresenta anche una grande opportunità per le nuove generazioni, mosse sempre più spesso da dinamiche di collaborazione e autoimprenditorialità.

La partecipazione a alla giornata studi dedicata all’arte in strada è gratuita. Clicca qui per registrarti.

Il programma della giornata di studi al Teatro Carcano

Di seguito è riportato il programma completo della conferenza internazionale “Lo stato dell’arte (in strada)”:

  • 10:00 | Saluti di benvenuto e apertura dei lavori
    Elisabetta Radice e Mattia Abdu Ismahil di Teatro Carcano | Municipio 1 del Comune di Milano
  • 10:30 | Lo stato dell’arte in strada – Un breve riassunto e l’attualità
    Giuseppe Boron e ospiti vari, Presidente Outdoor Arts Italia ETS e promotore del Focus Nazionale sulle Arti in Strada presso Outdoor Arts Italia ETS
  • 11:15 | Lo stato dell’arte in strada – Cultura e comunità
    Giuseppe Boron e ospiti vari, Presidente Outdoor Arts Italia ETS e promotore del Focus Nazionale sulle Arti in Strada presso Outdoor Arts Italia ETS
  • 15:00 Promozione, distribuzione, management e mercato
    Eleonora Ariolfo e Federico Toso
  • 15:30 | Professionismo, professioni e buone pratiche nelle outdoor arts
    Massimo Pontoriero, Matina Magkou, Chiara Chiappa
  • 16:20 Il ruolo delle organizzazioni intermedie e dei festival nello sviluppo dei settori creativi
    Eleonora Ariolfo, Anna Giribet, Filippo Malerba, Davide Perissutti

Clicca qui per scaricare la locandina dell’evento.

 

 

_________________________________________________________________________________________

Vuoi sapere di più su diritti e dignità del lavoro, mondo dello spettacolo, arte e cultura, pratiche della cooperazione, innovazione e sostenibilità? Per non perderti nessun aggiornamento, segui il canale WhatsApp di Fondazione Centro Studi Doc.


Condividi