Tempo di lettura: < 1 minuto
Dopo il sì del Senato, ora anche la Camera dei Deputati ha approvato la proroga di 12 mesi alla delega al governo per il Codice dello Spettacolo.
La proroga al Codice dello Spettacolo
Il disegno di legge approvato dal Consiglio dei Ministri, sulla proroga del termine per l’esercizio delle deleghe previste dall’articolo 2 legge n. 106/2022, è ora stato approvato dalla Camera dei Deputati. Il relatore indicato dalla Commissione Cultura della Camera per riferire all’Aula Parlamentare sulla questione è stato Federico Mollicone (FdI).
In altre parole, tale DDL riguarda la proroga di 12 mesi per la stesura del Codice dello Spettacolo. Il termine, attualmente fissato per il 18 agosto 2024, passerà al 18 agosto 2025. Nelle scorse settimane, anche la Commissione Cultura del Senato aveva già approvato questa proposta.
Cosa riguarda la proroga
Nello specifico, la proroga per l’esercizio delle deleghe in materia di spettacolo riguarda:
- delega legislativa per il coordinamento e il riordino delle disposizioni legislative vigenti e di quelle regolamentari in materia di attività, organizzazione e gestione delle fondazioni lirico-sinfoniche;
- riforma, revisione e riassetto della vigente disciplina nei settori teatro, musica, danza e spettacolo viaggianti (attività circensi, carnevali storici, rievocazioni storiche);
- delega relativa all’adozione di disposizioni in materia di contratti di lavoro nel settore spettacolo;
- delega relativa all’adozione di disposizioni per l’equo compenso di lavoratori e lavoratrici autonom* dello spettacolo;
- infine, delega per il riordino e la revisione degli ammortizzatori sociali e delle indennità.
Di conseguenza, la redazione di un unico testo normativo sosterrà il settore spettacolo, semplificando le procedure amministrative. Così, porterà a un’ottimizzazione della spesa che migliorerà la qualità artistico-culturale degli spettacoli.
In più, con queste misure si vuole rendere l’indennità di discontinuità strutturale e permanente per alcune tipologie di lavoratori e lavoratrici discontinu* dello spettacolo.
Foto di Grish Petrosyan