Condividi

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Ministero della Cultura ha pubblicato le modalità per presentare le domande e accedere alla liquidazione delle anticipazioni 2024 per lo spettacolo dal vivo.

Come accedere alle anticipazioni 2024 per lo spettacolo dal vivo

Con l’articolo 4 del d.l. 64/2010, poi convertito con modificazioni con la legge 100/2010, il Ministero della Cultura può anticipare i contributi agli organizzatori di spettacoli dal vivo. In altre parole, esso “può liquidare anticipazioni sui contributi ancora da erogare, fino all’ottanta per cento dell’ultimo contributo assegnato, secondo i criteri e le modalità previsti dai decreti ministeriali vigenti in tale ambito”.

Le modalità di accesso alle anticipazioni 2024 per lo spettacolo dal vivo sono differenti per:

  • gli organismi già finanziati nel triennio 2018-2020;
  • gli organismi finanziati per il triennio 2022-2024 come istanze triennali.

Infine, i requisiti necessari per l’ottenimento della liquidazione delle anticipazioni 2024 per lo spettacolo dal vivo sono riportate nella circolare n. 3/2024.

Organismi già finanziati nel triennio 2018-2020

In questo caso, l’erogazione delle anticipazioni 2024 per lo spettacolo dal vivo avverrà fino all’80% dell’importo riconosciuto per il 2023. Specifica tuttavia la circolare che tale liquidazione dipenderà dalle disponibilità di bilancio sui capitoli di spesa della Direzione Spettacolo.

In caso di rinuncia delle anticipazioni 2024 per lo spettacolo dal vivo o modifica delle modalità di accredito già indicate nel programma annuale 2024, tali organizzazioni dovranno darne comunicazione tramite PEC entro il 10 giugno 2024. Gli indirizzi PEC a cui trasmettere l’aggiornamento sono:

  1. Servizio I (Teatro, Danza, Circhi e Multidisciplinari): [email protected]
  2. Servizio II (Musica): [email protected]

Organismi finanziati per il triennio 2022 – 2024 come prime istanze triennali

Allo stesso modo, la domanda di accesso alle anticipazioni 2024 per lo spettacolo dal vivo dovrà essere inviata tramite PEC entro il 10 giugno 2024. Gli indirizzi a cui trasmetterla sono i medesimi di cui sopra:

  1. Servizio I (Teatro, Danza, Circhi e Multidisciplinari): [email protected]
  2. Servizio II (Musica): [email protected]

 

Foto di cottonbro studio


Condividi