Tempo di lettura: 2minuti Risultati del bando della Direzione Generale Spettacolo per il sostegno dei lavoratori dello spettacolo dal vivo: come fare ricorso. Il bando per il il sostegno dei […]
Tempo di lettura: 5minuti Lunedì 14 marzo è stato pubblicato il primo Quaderno della Fondazione Centro Studi Doc dedicato alla ricerca sull’impatto del Covid-19 sui tecnici dello spettacolo. Perché fare […]
Tempo di lettura: 2minuti Lunedì 14 marzo alle ore 10.30 appuntamento con la presentazione della ricerca della Fondazione Centro Studi Doc dedicata alla situazione lavorativa dei tecnici dello spettacolo a seguito […]
Tempo di lettura: 2minuti I chiarimenti dell’INPS sull’indennità di disoccupazione a favore dei lavoratori autonomi dello spettacolo (ALAS). L’introduzione dell’indennità di disoccupazione per i lavoratori autonomi dello spettacolo Con Circolare […]
Tempo di lettura: 2minuti Anche nel settore musicale si stanno facendo strada nuovi lavori, come tutte le professioni legate al Social Media Marketing. Il mondo del lavoro è in continua […]
Tempo di lettura: 2minuti Rigger, backliner, stage manager, tecnici luce, fonici,… sono i lavoratori dello spettacolo che trasformano l’idea di un concerto in realtà. Dietro la realizzazione di ogni grande […]
Tempo di lettura: 2minuti I lavoratori dello spettacolo sono stati uno dei gruppi di lavoro che più ha subito l’impatto delle chiusure legate alla pandemia COVID-19. Tutte le maggiori istituzioni […]
Tempo di lettura: 2minuti Il lavoro sommerso è molto diffuso nello spettacolo. Solo nella musica live ci sono circa 4 miliardi di euro di economia sommersa all’anno. Dato che la […]
Tempo di lettura: 3minuti Il 1° dicembre al BEA la Fondazione Centro Studi Doc e STEA hanno presentato i risultati preliminari di una ricerca che ha raccolto dati e informazioni […]