La Fondazione Centro Studi Doc svolge attività di ricerca, documentazione, formazione e condivisione con particolare attenzione ai settori economici e sociali antichi o nuovi in cui scarse sono le tutele e dove il lavoro non viene riconosciuto.
I settori principali di studio e ricerca sono la dignità del lavoro, le pratiche della cooperazione, l'arte, la cultura e lo spettacolo e l'innovazione tecnologica e sociale.
La Fondazione Centro Studi Doc ha anche attivato due osservatori privilegiati, quali impACT, dedicato alle nuove tecnologie e al loro impatto sulla società civile, e Pegasus company, che studia il modello delle cooperative di autogestione del lavoro.
I settori principali di studio e ricerca sono la dignità del lavoro, le pratiche della cooperazione, l'arte, la cultura e lo spettacolo e l'innovazione tecnologica e sociale.
La Fondazione Centro Studi Doc ha anche attivato due osservatori privilegiati, quali impACT, dedicato alle nuove tecnologie e al loro impatto sulla società civile, e Pegasus company, che studia il modello delle cooperative di autogestione del lavoro.

impACT
impACT è un comitato tecnico scientifico e nasce come osservatorio composto da esperti nazionali e internazionali per analizzare gli impatti prodotti dall’innovazione tecnologica con l’obiettivo di riflettere sulle tecnologie già all’orizzonte, anche se non ancora diffuse, per valutarne in anticipo le implicazioni organizzative, economiche e sociali, suggerendo strategie di adozione e azioni di adeguamento che ne valorizzino i potenziali e offrendo poi le proprie riflessioni al mondo della cooperazione e delle imprese.
Tempo di lettura: 1 minuto