Tempo di lettura: < 1minuto I datori di lavoro devono risconoscere la priorità di lavoro in smart working a genitori lavoratori con figli sotto i 12 anni e caregivers. Smart working […]
Tempo di lettura: 2minuti Dal 1° maggio 2020 si potrà utilizzare solo il canale telematico per effettuare la comunicazione obbligatoria delle prestazioni occasionali. Il nuovo obbligo di comunicazione delle prestazioni […]
Tempo di lettura: 4minuti Dopo l’originale in inglese, CECOP ha pubblicato la versione in italiano e in spagnolo del report Lights On! scritto da Francesca Martinelli. Il report è dedicato […]
Tempo di lettura: < 1minuto Nella n. 393 del 1° marzo, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) esplicita che dall’obbligo di comunicazione sono escluse le prestazioni di natura prettamente intellettuale. Dal 21 […]
Tempo di lettura: 5minuti Su Rock.it un talk dedicato ai dati della ricerca della Fondazione Centro Studi Doc sull’impatto del Covid-19 sui lavoratori dello spettacolo. Il talk di Rock.it Mercoledì […]
Tempo di lettura: 5minuti Lunedì 14 marzo è stato pubblicato il primo Quaderno della Fondazione Centro Studi Doc dedicato alla ricerca sull’impatto del Covid-19 sui tecnici dello spettacolo. Perché fare […]
Tempo di lettura: 2minuti Lunedì 14 marzo alle ore 10.30 appuntamento con la presentazione della ricerca della Fondazione Centro Studi Doc dedicata alla situazione lavorativa dei tecnici dello spettacolo a seguito […]
Tempo di lettura: 3minuti Il mondo dello spettacolo fa i conti con una dispersione di personale tecnico e artistico senza precedenti: lavoratori senza certezze, 1/5 dei quali ha abbandonato il […]
Tempo di lettura: 2minuti Indicazioni su come gestire il rapporto assicurativo INAIL contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali dei lavoratori autonomi iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello […]