
Decreto Sostegni: contributo a fondo perduto per la Partita IVA
26 Marzo 2021
Decreto sostegni: le novità per i lavoratori dello spettacolo
1 Aprile 2021La Regione Lazio ha approvato l’avviso pubblico Multimisura che prevede un contributo una tantum di 600 euro anche per i lavoratori dello spettacolo.
L’avviso pubblico Multimisura della Regione Lazio
Il 26 marzo 2021 la Regione Lazio ha approvato l’Avviso Pubblico Multimisura: “Un ponte verso il ritorno alla vita professionale e formativa: misure emergenziali di sostegno economico per i soggetti più fragili ed esposti agli effetti della pandemia”.
L’avviso prevede l’erogazione di contributi economici una tantum ed è organizzato in cinque misure. Le cinque misure hanno altrettanti destinatari, cioè colf e badanti, lavoratori della cultura e dello spettacolo, collaboratori sportivi, lavoratori del settore turistico e titolari di partita IVA.
Nel complesso la Regione ha stanziato 30 milioni di euro.
Regione Lazio: il contributo per i lavoratori dello spettacolo
La misura numero 2 è dedicato al sostegno al reddito per i lavoratori dello spettacolo. Sono stati stanziati 7 milioni di euro che saranno erogati sotto la forma di 600 euro una tantum.
I criteri per ottenere il contributo sono i seguenti:
- avere residenza o domicilio nella Regione Lazio;
- operare in attività creative, artistiche e di intrattenimento, attività di biblioteche, archivi, musei e altre attività culturali, attività editoriali, fotografiche, di produzione cinematografica, video, registrazioni musicali e sonore, attività di programmazione e trasmissione radiofonica e televisiva, teatro, danze, settore artistico, informazione ec omunicazione, interpreti della prosa e dell’audiovisivo;
- operare con ritenuta d’acconto o essere collaboratore coordinato e continuativo o socio di cooperativa con contratto di lavoro autonomo dello spettacolo o avere un contratto a tempo determinato o intermittente;
- non avere partita IVA;
- a causa dell’emergenza Covid, aver cessato, sospeso o ridotto la propria attività nel 2020 rispetto al 2019;
- versare contributi al Fondo pensioni dello spettacolo o ad altra gestione;
- avere, nel periodo dal 1° maggio 2019 al 31 dicembre 2020, almeno 7 contributi giornalieri con un reddito nel 2020 non superiore a € 26.000;
- non avere titolari di pensione o di altra tipologia di rapporto di lavoro dipendente a tempo determinato o indeterminato o assimilabile;
- non godere del Reddito di Cittadinanza o del Reddito di Emergenza, né di altri ammortizzatori sociali (CIGO, CIGS, CIGD, FIS, Fondi di Solidarietà o Naspi o altre indennità di disoccupazione) alla data di apertura delle candidature alla presente Misura (ore 9:00 del 7 aprile 2021).
La misura è compatibile con l’assegno ordinario di invalidità.
Come fare domanda
La Regione aprirà le candidature per richiedere il contributo alle ore 9 del 7 aprile 2021. Coloro che rispondono ai requisiti potranno presentare le loro domande fino alle ore 17.00 del 6 maggio 2021.
Il sito per fare la domanda è il seguente: https://www.regione.lazio.it/avvisomultimisurasecondaedizione/.
Il candidato dovrà accedere al sito e registrarsi. A partire dal 7 aprile, potrà seguire il percorso che dalla home page del portale permette di fare domanda. La domanda si potrà compilare esclusivamente online.